Dal 16 maggio stop a quarantena per chi arriva in Italia da Paesi dell’UE
Nella stessa ordinanza sono, invece, prorogate le misure restrittive relative al Brasile.

Passengers queue to be screened for Covid-19 at a testing station set up at Fiumicino airport, near Rome, on August 16, 2020. - Italy has introduced mandatory Covid-19 (novel coronavirus) testing for anyone arriving from Croatia, Greece, Spain and Malta and banned all visitors from Colombia, in a bid to rein in new infections. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP) (Photo by ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)
A piccoli passi verso la normalizzazione. L’Italia, complice la campagna vaccinale, sembra intravedere la luce in fondo al tunnel in cui è piombata dallo scoppio della pandemia. E’ di queste ore l’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Il testo prevede l’ingresso dai Paesi dell’Unione Europea e dell’area Shengen, oltre che da Gran Bretagna e Israele, con tampone negativo. Superato così il vigente sistema di mini quarantena. Nella stessa ordinanza sono, invece, prorogate le misure restrittive relative al Brasile.
RAFFORZATI I VOLI COVID TESTED
Con altra ordinanza si rafforzano i voli Covid tested. Se ne estendendo la sperimentazione agli aeroporti di Venezia e Napoli, oltre a Milano e Roma, ampliando i Paesi di provenienza a Canada, Giappone, Emirati Arabi Uniti, oltre agli Stati Uniti. Le ordinanze sono vigenti dal 16 maggio.