A Palazzo dei Normanni il convegno “Percorsi di Inclusione in Sicilia”

La Sala Piersanti Mattarella di Palazzo dei Normanni di Palermo ha ospitato venerdì pomeriggio un convegno dal titolo “Percorsi di Inclusione in Sicilia”, promosso dall’associazione Sicilia Ideale. L’incontro moderato dall’Avv. Antonio Vecce, presidente dell’associazione organizzatrice. Tanti illustri relatori: l’On. Edy Tamajo, Assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, l’On. Gaspare Vitrano, deputato regionale, la consigliera del comune di Palermo Catia Meli, l’Assessore comunale Rosi Pennino, Andrea Amico, Presidente dell’Unione delle cooperative italiane, Tommaso Di Gesaro, Presidente Unione Ciechi di Palermo, Fra Gianmarco L.Languez o.h., Priore Ospedale Buccheri La Ferla, Luigi Previti, Ricercatore dell’Università di Palermo, Marco Cataldi, Dirigente medico del Buccheri La Ferla.
Sicilia Ideale è una rete di professionisti nata con l’intento di convogliare le capacità e le forze dei membri dell’associazione per la realizzazione di risultati che abbiano un’utilità sociale, e fare questo mettendo al centro la professione e le capacità di ogni professionista che ne fa parte.
Sicilia Ideale vuole dare un contributo fondamentale al miglioramento della terra e vuole essere una fucina di idee, di proposte e di profili di alto livello in un continuo percorso di formazione e crescita, perché non si diventa classe dirigente per caso.
Lo scopo del convegno è stato quello di trattare l’argomento delle fragilità in Sicilia da diverse prospettive, approfondendo gli aspetti sociali, economici e solidali del tema.