Afa, ondate di calore e rischio incendi: anche Palermo da bollino giallo
Nei prossimi giorni la calura che opprime la Sicilia è destinata ad aumentare.

Il bollettino meteo dei prossimi giorni (di certo quelli compresi tra domani e dopodomani 28 luglio) non lascia adito a dubbi: in Sicilia la fornace aumenterà i suoi gradi. Che tradotto vuol dire ondate di calore nelle tre più grandi aree metropolitane dell’Isola province comprese. Le città più calde saranno il capoluogo etneo e la città dello Stretto con 36 gradi di temperatura massima percepiti, mentre, nel capoluogo di regione, si percepiranno 35 gradi. Comunque sia tutte e tre da bollino giallo con livello di pericolosità 1.

28 LUGLIO ROVENTE
Nello specifico, secondo il 155, le previsioni per il 28 luglio si confermano altrettanto roventi. Anzi, il rischio sarà di ondate di calore con temperature ancora più alte. A Catania previsti 37 gradi, 36 a Messina mentre a Palermo la situazione rimarrà stabile con 35 gradi.
RISCHIO INCENDI
Preallerta arancione, invece, e pericolosità media, invece, per quanto concerne il rischio di roghi in tutte e nove le province della regione.