Richiamati questi integratori di proteine a scopo precauzionale | Ecco il lotto di riferimento

Proteine - foto pexels - Palermolive
Ritirato questo lotto di integratori di proteine: è l’azienda stessa a comunicarlo.
Ora è ufficiale: ritirato prontamente dal commercio e si raccomanda prudenza per coloro che hanno già acquistato il lotto incriminato.
Nel mondo dello sport, l’utilizzo di integratori alimentari è molto più comune di quello che si possa credere. Il loro utilizzo ha avuto un’importante espansione negli ultimi anni, ma la loro assunzione da parte di molti atleti è datata molto più lontana nel tempo.
Gli integratori alimentari, abbinati a una dieta equilibrata e all’attività fisica, dovrebbero essere in grado di favorire il raggiungimento di taluni risultati.
Le discussioni in merito a quella che è la loro efficienza sono molto accese e frequenti. Il popolo dello sport, ma anche coloro che guardano a tali prodotti dall’esterno, si chiedono spesso se siano o meno salutari. Ovviamente i prodotti sono continuamente sottoposti a controlli qualitativi e proprio a seguito di uno di questi i risultati non sono stati dei più ottimali.
Gli integratori di proteine ritirati per precauzione
Non è la prima volta che integratori alimentari, destinati agli sportivi sono finiti nell’occhio del ciclone, per via di contenuti che non erano esattamente in linea con ciò che sono le regole dettate in merito alla loro produzione. In questo specifico caso, però, il prodotto è stato ritirato non per la presenza di ingredienti potenzialmente dannosi, ma per la possibile presenza di corpi estranei metallici, che potrebbero causare dei danni fisici al consumatore.
Nella nota, sono indicati il codice dell’articolo a cui prestare attenzione e le indicazioni specifiche per quello che riguarda il lotto e le date in cui esso è rimasto in vendita.

I dettagli dei prodotti ritirati dal mercato
Il giorno 5 dicembre è stato richiamato il lotto di proteine Whey con marchio Decathlon. Il motivo del richiamo è la possibile presenza di corpi metallici estranei all’interno della confezione. Il codice dell’articolo è il 4872810, venduto in confezione da 30 g. Il numero di lotto di riferimento è il 2429700006.
Le proteine sono state prodotte nello stabilimento in Rue Julien Neveu , a Noyal-sur-Vilaine, in Francia. Coloro che risultassero essere in possesso del prodotto, possono restituirlo presso il punto vendita di acquisto.