Ambiente, nube di gas gigante si dirige verso l’Italia: quali i rischi?
Un’enorme nube di metano, formatosi a seguito della fuga di gas dai gasdotti Nord Stream 1 e 2, è in rotta verso l’Italia

Un’enorme nube di metano, formatosi a seguito della fuga di gas dello scorso 27 settembre dai gasdotti Nord Stream 1 e 2, è in rotta verso l’Italia. Porterebbe con sé circa 80mila tonnellate di metano.
Ma cosa rischiamo?
Nube di gas verso l’Italia: la situazione
Tuttavia, gli esperti rassicurano la popolazione circa l’impatto della nube. Ciò perché quest’ultima si è molto diluita a contatto con l’atmosfera e trattandosi di un gas climalterante (cioè che incide sul riscaldamento globale), ma non è tossico.
Nessun particolare rischio diretto dunque per l’uomo. Meno bene per l’ambiente.
Fonte foto: 3bmeteo.com