Il 10 marzo la “Giornata dei beni culturali siciliani”
Voluta del presidente della Regione Nello Musumeci, è dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa
Voluta del presidente della Regione Nello Musumeci, è dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa
L’edificio si trova in viale Regina Margherita 166, a Canicattì: il magistrato vi abitava con i genitori
In programma, una mostra epigrafica sulla Sicilia antica e la realizzazione di un catalogo monografico
Ventidue opere, tra dipinti, oggetti e installazioni, protagonisti della personale “Per vie di sapidi cristalli. visioni pittoriche tra mare e sale”
Una sinergia che vede protagoniste prestigiose istituzioni museali e che assegna alla Sicilia un ruolo di primo piano nello scenario mediterraneo dei reperti archeologici
Grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche, anche le persone con disabilità potranno accedere al piano nobile
L’ importo complessivo è di 77.358,57 euro. A realizzare gli interventi, sarà il Consorzio Pragma
Palermo ricorda il genio messinese con una mostra al Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Riso
Lo ha comunicato, nei giorni scorsi, l’assessore regionale ai Beni culturali Alberto Samonà. Che però non nasconde amarezza e disappunto
L’assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà: “Finanziare il restauro di un monumento-simbolo di Palermo quale il Palchetto della Musica di piazza Castelnuovo è un modo per garantire che i privati che utilizzano spazi pubblici in contesti storici possano lasciare un segno tangibile alla Città”