Auto in doppia fila e sosta selvaggia, caos a Sferracavallo: interviene la polizia municipale

Sferracavallo

Durante il fine settimana appena trascorso momenti di caos a Sferracavallo con auto in seconda fila o in sosta davanti a zone rimozione. Presente una pattuglia della polizia municipale alla quale il lavoro non è di certo mancato. A monitorare la situazione il consigliere della VII Circoscrizione su segnalazione e denunce da parte di residenti e commercianti.

La giornata di sabato è trascorsa in modo relativamente tranquillo, sebbene la sera siano emerse alcune criticità – ha affermato Cusimano -. Tra queste, è stata rilevata l’assenza di parcheggi riservati ai disabili a Punta Barcarello, nonché una mancanza di segnaletica orizzontale e verticale adeguata. Inoltre, lungo il lungomare Barcarello, i contenitori per i rifiuti sono pochi e alcuni di quelli presenti risultano vandalizzati e con i coperchi divelti“. Questa situazione ha spinto Cusimano a scrivere all’Ufficio Mobilità e al Settore Ambientale del Comune di Palermo, oltre che a RAP S.p.A., per sollecitare la risoluzione di queste problematiche.

La domenica è stata caratterizzata da caos nel pomeriggio, con la mobilità che è andata in tilt per alcune ore dopo le 16:00. A seguito di segnalazioni dei residenti, Cusimano si è recato a Sferracavallo, contattando il comando della polizia municipale e chiedendo un intervento. La pattuglia già presente ha quindi monitorato via Catullo, via Tacito, Piazzetta Sferracavallo e via Torretta, effettuando diverse contravvenzioni per sosta in zona rimozione ed auto parcheggiate in doppia fila.

Nonostante la giornata intensa, Cusimano ha “espresso gratitudine verso la polizia municipale per l’impegno dimostrato“, con particolare riferimento al Comandante Colucciello. Inoltre – continua Cusimano – la polizia municipale ha l’intenzione di integrare il proprio organico, attingendo da graduatorie e da altri comuni, con circa 15 nuove risorse. Questo potenziamento – conclude Cusimano – permetterà una migliore gestione delle borgate marinare di Sferracavallo e Mondello, grazie all’introduzione di doppi turni e a un maggior controllo del territorio. E dalla polizia municipale mi hanno comunicato che ci sarà anche un presidio a Vergine Maria”.

Presidio della borgata marinara di Sferracavallo anche da parte della Polizia di Stato. Attraverso posti di controllo e passaggi lungo le arterie più frequentate, nel corso dell’ultima settimana, sono state identificate 121 persone, e controllati 87 mezzi, effettuate 21 contestazioni al codice della Strada, ritirate 3 carte di circolazione ed effettuato il fermo amministrativo di un mezzo.