Autostrada, al casello ora paghi per dieci: la sorpresona che lascia tutti basiti | Le nuove tariffe sono una fucilata

Soldi (Instagram) PalermoLive
Bisogna sempre mantenere alta la concentrazione, anche al casello dell’autostrada. Quello che può succedere può costare tanto.
La concentrazione alla guida è un elemento cruciale per la sicurezza stradale, soprattutto in autostrada, dove le velocità elevate e il traffico intenso richiedono la massima attenzione. Un momento di distrazione, un secondo di disattenzione, possono avere conseguenze gravissime, trasformando un viaggio in una tragedia.
I rischi legati alla mancanza di concentrazione sono molteplici. Un’improvvisa frenata del veicolo che precede, un cambio di corsia inaspettato, un ostacolo imprevisto sulla carreggiata richiedono prontezza di riflessi e capacità di reazione immediate. Chi guida distratto, magari perché sta utilizzando il cellulare o è intento a fare altro, rischia di non avere il tempo necessario per reagire adeguatamente.
Le distrazioni alla guida sono una delle principali cause di incidenti stradali, spesso con esiti mortali o invalidanti. L’uso del cellulare, in particolare, è un fattore di rischio elevatissimo, equiparabile alla guida in stato di ebbrezza. Ma anche altre attività, come mangiare, bere, fumare o armeggiare con la radio, possono compromettere la concentrazione e aumentare il pericolo di incidenti.
Il Codice della Strada prevede sanzioni severe per chi guida in modo distratto. L’uso del cellulare alla guida, ad esempio, comporta una multa salata e la decurtazione di punti dalla patente. Ma al di là delle sanzioni, è fondamentale che ogni automobilista prenda coscienza della propria responsabilità.
I caselli autostradali
I caselli autostradali sono le barriere di pedaggio situate all’ingresso e all’uscita delle autostrade. Servono per riscuotere il pedaggio, ovvero la tariffa che gli automobilisti devono pagare per utilizzare l’autostrada. Il costo del pedaggio varia in base alla distanza percorsa, al tipo di veicolo e alla tratta autostradale.
Il Telepass è un dispositivo elettronico che permette di pagare il pedaggio in modo automatico, senza doversi fermare al casello. Basta avere un Telepass a bordo e il casello si aprirà automaticamente al passaggio del veicolo. Per avere il Telepass è necessario sottoscrivere un contratto con una società di gestione del servizio.

Se fai questo errore arriva la stangata
L’articolo 176 del Codice della Strada vieta categoricamente la retromarcia in autostrada, inclusa la corsia di emergenza. Questa regola vale anche in caso di Telepass scarico al casello: la retromarcia è severamente punita con una multa di 442 euro, la decurtazione di 10 punti dalla patente e, in caso di incidente, con l’accusa di omicidio o lesioni stradali.
La sanzione è ancora più elevata se la violazione viene contestata immediatamente dalle forze dell’ordine presenti sul posto. In caso di problemi al casello, come il Telepass scarico, è fondamentale avvisare il personale premendo l’apposito pulsante e seguire le istruzioni fornite.