Bancomat, con il trucco del righello magnetico stanno scippando un mare di gente | Se vedi questa cosa non tentare di prelevare

Bancomat (Pixabay) PalermoLive

Bisogna avere gli occhi sempre più aperti quando andiamo a prelevare al Bancomat. Con questo trucco riescono a rubare tanti soldi. 

Il bancomat, o carta di debito, è uno strumento di pagamento elettronico che consente di prelevare denaro contante da sportelli automatici che in gergo si chiamano ATM, e di effettuare pagamenti presso esercizi commerciali.

Tecnicamente, quando si inserisce la carta nel lettore dell’ATM, vengono lette le informazioni contenute nel chip o nella banda magnetica. Queste informazioni vengono trasmesse al circuito interbancario, che verifica la disponibilità di fondi sul conto corrente collegato alla carta. Se il saldo è sufficiente, l’operazione viene autorizzata e il denaro erogato (nel caso di prelievo) o il pagamento addebitato sul conto.

Negli ultimi anni, l‘utilizzo del bancomat si è progressivamente diffuso, diventando uno dei metodi di pagamento più comuni. La sua praticità e la possibilità di evitare l’uso di denaro contante lo hanno reso particolarmente popolare, soprattutto tra i giovani e per i pagamenti di importo non elevato.

La diffusione del bancomat ha contribuito alla riduzione dell’uso del contante e ha favorito lo sviluppo dei pagamenti elettronici, con benefici per l’economia come la tracciabilità delle transazioni e la riduzione dei costi legati alla gestione del denaro contante.

Attenzione quando preleviamo

Le truffe agli sportelli bancomat sono in aumento e possono assumere diverse forme. La prima cosa da fare, anche se ovvia, è controllarsi e guardarsi attorno cercando di evitare un prelievo in momenti in cui si è troppo isolati. Inoltre, durante il prelievo, non lasciamoci distrarre da domande di qualcuno perché anche questa truffa è comune, e mentre ci distraggono un complice prende i soldi appena erogati.

Un’altra tecnica è lo “skimming“, che prevede l’installazione di un lettore di carte contraffatto sull’ATM per rubare i dati della carta di debito. Questi dati vengono poi utilizzati per clonare la carta ed effettuare prelievi o acquisti non autorizzati. È fondamentale prestare attenzione a eventuali anomalie sull’ATM e coprire la tastiera durante la digitazione del PIN per evitare di essere vittima di queste truffe.

Bancomat (Facebook) PalermoLive

Nuova tecnica di truffa al bancomat

Una delle tecniche più insidiose è il metodo del “righello”. I malintenzionati inseriscono una lamina metallica nello sportello di erogazione delle banconote, bloccando di fatto l’uscita del denaro. L’utente, credendo che l’operazione non sia andata a buon fine, si allontana, lasciando incustodito il denaro bloccato. A quel punto, i truffatori recuperano facilmente le banconote.

Per prevenire queste truffe, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si preleva contante. La Polizia raccomanda di controllare sempre che non vi siano oggetti estranei o manomissioni sullo sportello ATM. In caso di problemi, è cruciale contattare immediatamente la propria banca e non allontanarsi dallo sportello, per evitare che i truffatori possano agire indisturbati.