Bonus dentista, il ministero esce con le nuove liste: queste persone si cureranno gratis tutta la vita
![Addio salasso da dentista](https://www.palermolive.it/wp-content/uploads/2025/02/Bonus_dentista_1_Canva_-_palermolive.it_1280-1024x570.jpeg)
Bonus dentista 1 (Canva) - palermolive.it
Addio salasso da dentista, se rientri anche tu in queste liste potrai curarti i denti senza spendere più un centesimo.
L’igiene orale e la sua cura sono di fondamentale importanza e non riguarda soltanto un fattore estetico.
Ci sono delle patologie orali davvero molto dolorose che possono causare altri gravi problemi alla salute e che devono essere curate il prima possibile.
Tuttavia, sappiamo bene quanto costi andare da un dentista e non tutti possono permetterselo (soprattutto in un’era dove inflazione e crisi economica stanno mettendo in ginocchio il nostro paese).
Fortunatamente il Governo si è mosso anche in questa direzione e adesso sono uscite le liste aggiornate che riportano le persone esenti dalle spese odontoiatriche per questo 2025.
Bonus dentista, mai più al verde
Curare i denti è importantissimo e bisogna farlo fin da quando si è piccoli, ma le spese mediche sono molto costose e non tutte le famiglie possono permettersi questo lusso. Nonostante questo, però, esistono delle agevolazioni sanitarie che alcuni cittadini possono sfruttare per poter andare dal dentista senza spendere 1€.
Il bonus dentista è una sorta di insieme di vari aiuti economici destinati ad alcune precise categorie di persone che permettono loro di curarsi i denti gratuitamente o pagando un prezzo molto ridotto grazie al ticket. Tutto questo è permesso grazie all’assistenza odontoiatrica del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) che fornisce servizi gratuiti o con un costo abbordabile praticamente da chiunque.
![Prenditi cura dei tuoi denti gratuitamente](https://www.palermolive.it/wp-content/uploads/2025/02/Bonus_dentista_2_Canva_-_palermolive.it_740.jpeg)
Scorpi se anche tu sei nella lista
Ci sono due macrocategorie di cittadini che possono usufruire delle cure odontoiatriche gratuite o pagando solo il ticket. Stiamo parlando dei giovani da 0 a 14 anni e delle persone che si trovano in condizioni di particolare vulnerabilità. Per il primo gruppo, ci sono varie visite gratuite, tra cui un normale controllo, la chirurgia parodontale e la rimozione del tartaro. Le persone con diverse vulnerabilità si suddividono in due gruppi: vulnerabilità sanitaria e sociale. La vulnerabilità sanitaria può essere ascendente o discendente. Nel primo caso si parla di malattie che peggiorano la situazione odontoiatrica (malformazioni congenite o malattie rare), nel secondo caso si tratta di malattie che potrebbero peggiorare a causa di alcune patologie odontoiatriche.
La vulnerabilità sociale, invece, riguarda chi non può avere accesso alle cure dentistiche a causa di scarso reddito e difficoltà economiche. Se hai dei figli al di sotto dei sei anni e un ISEE di massimo 36.151,98 €, allora le cure odontoiatriche sono gratuite. Se, invece, i tuoi figli hanno fino a 14 anni devi pagare il ticket in base alla Regione di residenza. L’esenzione del dentista si ottiene in modo automatico all’Anagrafe Regionale degli Assistiti tramite una comunicazione di dati tra il Sistema Sanitario Nazionale e l’Agenzia delle Entrate. Se hai sostenuto delle spese dentistiche di minimo 129,11€ puoi detrarre il 19% del costo tramite i modelli 730 o REDDITI.