
Il profumo delle brioche appena sfornate. Al primo morso sembra di addentare una morbidissima nuvoletta ricoperta di zucchero a velo.
Ecco la ricetta delle brioche di Enza, titolare del Bed end Breakfast Bàcula ‘Nzìcula a Marzamemi.
Sono ottime da sole, squisite sa accompagnare alla granita o alle marmellate fatte in casa. Provatele con la granita alla mandorla.

INGREDIENTI
- 175g di Latte
- 1 cubetto di Lievito
- 1 cucchiaino di Miele
- 90g di Zucchero
- 2 Uova
- 500g di Farina Manitoba
- 80g di Burro
- 1 scorza di Limone grattugiata
- 10g di Sale
PREPARAZIONE
Scaldare a 37 gradi 175g di latte con il cubetto di lievito di birra e un cucchiaino di miele.
Aggiungere due uova, la scorza di un limone grattugiata, 90 grammi di zucchero, 80 grammi di burro a pezzetti e 500g di farina manitoba.
Impastare per 5minuti.
Trasferire l’impasto in una ciotola e lasciare lievitare per 2 ore.
Formare delle palline e lasciare lievitare fino al raddoppio.
N.B. si possono congelare prima della seconda lievitazione.
Cuocere a 180 gradi per 15 minuti.