Aperturesotto

Brunori fa un capolavoro, Magnani autoritario: le pagelle di Salernitana-Palermo

Il Palermo vince a Salerno 1-2 e dimentica la sconfitta interna contro la Cremonese. I rosanero vengono trascinati dai suoi due attaccanti principi, Brunori e Pohjanpalo. Il capitano si è prima inventato un gol e poi ha consegnato un assist bellissimo all’ex Venezia. La Salernitana nel recupero riaccende vecchi incubi alla squadra di Dionisi, ma è troppo tardi. Il Palermo con questa vittoria sale a 42 punti e supera il Bari rientrando in piena zona play off.

SALERNITANA (3-5-2): Christensen 6; Bronn 6 (Ruggeri 5), Ferrari (C), Lochoshvili; Ghiglione 5,5 (59′ Stojanovic 6), Zuccon 5 (46’s.t. Tonya), Amatucci 6,5, Soriano 5 (75ì Renè Adelaide 6), Corazza 5; Cerri 5, Raimondo 5 (58′ Verde 6)

PALERMO (3-4-2-1): Audero 6; Baniya 6,5, Magnani 7, Ceccaroni 6,5; Pierozzi 5,5 (60′ Diakitè), Gomes 6,5 (68′ Ranocchia 6), Blin 6, Lund 6; Segre 6,5( 80′ Vasic s.v.), Brunori (C) 8 (80′ Insigne s.v.); Pohjanpalo 7 (68′ Le Douaron 6).

MIGLIORI DEL PALERMO:

Brunori 8: Per ripartire il Palermo aveva bisogno del suo uomo simbolo, del suo capitano. Il numero 9 a Salerno non ha deluso trascinando i suoi compagni prima con un gol capolavoro da fuori di destro e poi un assist al bacio per la rete di Pohjanpalo.

Magnani 7: Dopo la prestazione sottotono contro la Cremonese, il difensore si rende protagonista di una prestazione superlativa. Chiusure puntuali e fondamentali come quella nel primo tempo quando l’ex Verona ha tolto la palla a Raimondo in area di rigore pronto alla conclusione al volo. Il reparto difensivo del Palermo ha trovato il profilo autoritario di cui aveva bisogno.

PEGGIORI DEL PALERMO

Pierozzi 5,5: L’esterno destro tornato titolare dopo aver scontato la squalifica ma la prestazione non è stata sufficiente. Qualche errore di troppo sia in fase offensiva, a tratti anche egoista in alcune scelte, sia in copertura. L’impegno e il sacrificio non si discutono, ma serve anche maggiore precisione.

Published by
Elian Lo Pipero