Buche a Palermo, Igor Gelarda: “Bisogna immediatamente intervenire”
La soluzione proposta dall’esponente della Lega per risolvere il problema buche in città

Igor Gelarda
“A Palermo ci sono circa 1400km di strade piene di buche, per non dire voragini o crateri”. Queste le parole del capogruppo di Prima l’Italia, Igor Gelarda. “Perché? Perché da due anni a questa parte nessuno si occupa più della manutenzione. Infatti la Rap ha avuto rescisso il contratto più di due anni fa. Adesso bisogna immediatamente prendere almeno 30 milioni di euro e affidare la manutenzione ad una ditta privata così come era previsto e dividendolo in circoscrizioni così come era previsto. Ci vorranno anni prima di risanare queste buche. Ogni anno paghiamo milioni di euro di debiti per i danni, per gli incidenti e per la gente che inciampa”.
LA SITUAZIONE A PALERMO
Le strade di Palermo sono come groviera, non solo asfalto che manca, basole di pietra che fuoriescono, ma in tutta la città ci sono vere e proprie buche profonde anche 40 e più centimetri che si aprono improvvise. Un pericolo per chiunque cammini su due ruote ma anche per gli automobilisti e i pedoni. Una situazione grave da anni ma che negli ultimi mesi ha assunto proporzioni inimmaginabili.
CONTINUA A LEGGERE