Bullismo e cyberbullismo in aumento, approvata la mozione di Cusimano
Stalking, ingiurie, molestie sono purtroppo all’ordine del giorno in Italia. E l’utilizzo inconsapevole e spesso “leggero” del web e il fatto che l’età dei ragazzi, nell’uso degli strumenti tecnologici, si sia notevolmente abbassata costituiscono il problema principale

Approvata, in consiglio di settima circoscrizione a Palermo, una mozione presentata dal consigliere di Sicilia Futura, Ferdinando Cusimano, per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Questa prevede la
realizzazione di diverse iniziative per prevenire e contrastare questi fenomeni in tutte le loro manifestazioni… In particolare con una strategia di tutela e attenzione nei confronti dei minori coinvolti. Ciò privilegiando azioni di carattere formativo ed educativo rivolte a tutti i ragazzi che frequentano le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
“Ho chiesto al presidente Giuseppe Fiore di mettere in atto una serie di misure sul territorio con lo scopo di sensibilizzare gli studenti e tutelare le vittime”. Dice Cusimano. “Il tutto coinvolgendo anche altri organi e associazioni per prevenire i fenomeni di bullismo. Oltre che rieducare i fautori delle condotte sbagliate nei confronti dei loro coetanei. Servono formazione e servizi sociali territoriali a tutela delle vittime”.