Casa fredda e bolletta di fuoco, è tutta colpa di questo spiffero che abbiamo tutti in casa: individualo così e ferma lo spreco assurdo
Basta bollette stratosferiche, con questo rimedio abbatti lo spiffero che ti salassa il conto e ti congela la casa. Addio sprechi.
In questo periodo dell’anno la prima preoccupazione è avere la casa calda e poter godere del tepore una volta rientrati dopo una giornata trascorsa fuori al freddo.
Tuttavia, con la crisi economica e l’inflazione anche il riscaldamento è aumentato di parecchio e le bollette non fanno altro che lievitare di mese in mese.
Alla fine ci ritroviamo con bollette bollenti in mano in una casa congelata. Per poter rimediare a questo problema dobbiamo prendere i giusti accorgimenti.
Il primo nemico degli sprechi di calore, e quindi anche di energia e soldi in bolletta, sono gli spifferi che abbiamo in casa.
Occhio agli spifferi
Se hai un’abitazione con il riscaldamento autonomo vuol dire che puoi decidere tu se e quando accendere i termosifoni. Una volta che li attivi, non desideri altro che percepire del tepore tra le tue mura di casa. Tuttavia, gli spifferi ti ostacolano facendoti aumentare le bollette e sprecare un mucchio di energia e denaro.
Ogni casa ha i suoi spifferi ma se non poni rimedio il prima possibile finisci al verde e in una casa gelida in poco tempo. Dì addio agli sprechi di riscaldamento e soldi con un rimedio facile e veloce per eliminare gli odiosi spifferi della casa. Anche in questo caso, come in tanti altri, il rimedio della nonna ci viene in aiuto risolvendo il problema in modo semplice ed economico.
Il fai-da-te perfetto contro gli spifferi
L’isolamento termico di una casa è un fattore fondamentale per poterti garantire un riscaldamento efficiente senza sprechi. Tuttavia, gli spifferi d’aria sono in agguato e sono anche piuttosto numerosi dal momento che puoi trovarli vicino alle finestre, alle porte e ai cassonetti delle tapparelle. Ci sono diversi modi per poter ovviare al problemi degli spifferi e smettere di sprecare riscaldamento facendo lievitare le bollette a dismisura.
Il rimedio più facile, veloce ed economico che puoi usare è quello della nonna e consiste nell’applicare ai bordi delle finestre e delle porte degli adesivi in neoprene o dei bordini in gommapiuma per sigillare le fughe d’aria. Puoi trovare questi strumenti in una qualunque ferramenta e in poco tempo hai risolto il problema, ma ricordarti che prima di applicarli devi pulire ed asciugare bene le estremità delle finestre e delle porte altrimenti gli adesivi si staccano subito. Se, invece, hai più manualità puoi usare il silicone per sigillare le fessure delle finestre e dei cassonetti delle tapparelle.