Home Eventi e spettacolo Circolo Unificato, Palermo Spiritual Ensemble in concerto

Circolo Unificato, Palermo Spiritual Ensemble in concerto


Marianna La Barbera

La formazione, nel 2022, ha raggiunto il traguardo di trent'anni di attività musicale

I Palermo Spiritual Ensemble protagonisti di una serata ispirata al jubilee americano e alla tradizione gospel degli Stati Uniti. 
L’evento si terrà giovedì 29 dicembre alle 22:00 al Salone delle Feste del Circolo Unificato di Palermo, in piazza Sant’Oliva 25, e sarà preceduto da una cena in programma alle 20:30. 
Un ‘esibizione live unica e speciale, a conclusione di un anno importante: precisamente, il trentesimo di attività per il gruppo, costituito da varie tipologie vocali.
Per informazioni, è possibile contattare il numero 389.0035290. 

IL CONCERTO 

Lo spettacolo, che i Palermo Spiritual Ensemble propongono da trent’anni, ha ottenuto ovunque un grande successo. 
Tante le repliche tenutesi in numerose occasioni, anche di carattere istituzionale: per l’Azienda Provinciale del Turismo di Palermo, gli assessorati alla Cultura della Regione Siciliana, della Provincia Regionale e del Comune di Palermo
Moltissimi Comuni siciliani e di altre regioni italiane, nel tempo, hanno ospitato il concerto. 
L’indice di gradimento è sempre stato molto alto da parte del pubblico, che apprezza le varie componenti dello spettacolo. 
Al jubilee nero- americano di stile tradizionale si uniscono le esecuzioni austere del bel canto, che esprimono una certa assonanza culturale con la religiosità e la devozione proprie dei bianchi e degli europei. 

LA FORMAZIONE 

I Palermo Spiritual Ensemble annoverano al proprio interno le voci di Anna Bonomolo, Gabriella Portallo, Beppe Vella, Vito De Canzio e Giampiero Militello
Al piano Diego Spitaleri, alle tastiere Dino Pizzuto, al basso Vincenzo Noto e alla batteria Sebastiano Alioto

L’ APPREZZAMENTO DI RENZO ARBORE 

Tra i fans dei Palermo Spiritual Ensemble figura anche uno dei massimi talenti dello italiano, grande innovatore e sperimentatore. 
Renzo Arbore non ha esitato a manifestare, con parole molto lusinghiere, la stima per i musicisti che compongono la formazione. 
“I Palermo Spiritual Ensemble – ha detto – sono sorprendenti: per bravura, fedeltà ai modelli e per avere assimilato e fatto loro quel blue misterioso che ama chi ama questa musica”. 
“Dalla vita non si finisce mai di imparare – ha ironizzato – sì, lo so che non è una  una frase nuova o originale, ma è certamente nuovo o originale sapere che, gospel e spiritual, mia vecchia e attuale passione, su cui pensavo di sapere molto, possano, nascere, nutrirsi e svilupparsi non soltanto nella terra dei piantatori di cotone, ma anche in quella degli spiantatori di fichidindia: misteri della Sicilia e dei siciliani”.

Potrebbero interessarti