
Verrà pubblicato nelle prossime settimane il bando per il nuovo Concorso Ministero Giustizia finalizzato al reclutamento di 1092 unità di personale amministrativo non dirigenziale.
Tutte le assunzioni, destinate sia a diplomati che laureati, saranno a tempo indeterminato. I nuovi posti di lavoro, che avverranno nell’ambito del Decreto PNRR 2, sono finalizzati al fine di rafforzare l’Ufficio esecuzione penale esterna, in vista dell’entrata in vigore della riforma del processo e del sistema sanzionatorio penale.
Concorso Ministero Giustizia: posti disponibili
I posti per le nuove 1092 unità sono così suddivise:
- 895 unità di personale appartenenti all’Area III F1;
- 197 unità di personale appartenenti all’Area II F2.
Uffici esecuzione penale esterna
Gli Uffici interdistrettuali di esecuzione penale esterna sono organi periferici di livello dirigenziale non generale del Ministero i cui compiti sono:
- di indirizzo, coordinamento, verifica dell’attività degli uffici distrettuali e locali
- promozione di iniziative progettuali
- raccordo nei rapporti con gli enti territoriali, gli enti pubblici e privati, il terzo settore ed il volontariato.
Fonte foto: Ilfoglio.it
Lavoro in Sicilia, 341 assunzioni al Comune Messina: come fare domanda