Covid-19, a Palermo e provincia secondo giorno senza contagi, 13 nuovi casi in Sicilia
Rimane la Sicilia orientale la più colpita dal virus

Notizie incoraggianti per la Sicilia in relazione ai contagi da coronavirus. Nonostante infatti siano aumentati i tamponi rispetto a ieri (2406), i nuovi casi in Sicilia anche oggi restano contenuti. A dirlo è il bollettino diramato dal ministero della Salute dove si registra un +13 (ieri erano 14). Di questi nuovi contagiati solo per due persone c’è stato bisogno di cure in ospedale, con un totale di ricoverati che passa da 54 a 56. Stabili i pazienti in terapia intensiva (6). Non c’è nessuna nuova vittima.
I casi totali sull’Isola dall’inizio dell’emergenza diventano quindi 3.793: di questi 2.785 sono guariti (+9 rispetto a ieri), mentre 662 si trovano in isolamento domiciliare. In totale dunque gli attuali positivi sull’Isola sono 722.
I CASI PER PROVINCIA
Nessuno di questi nuovi tredici casi è stato registrato in provincia di Palermo, dove per il secondo giorno consecutivo non ci sono nuovi contagi. Invece 4 sono nella provincia di Catania (che resta sempre la più colpita della Sicilia), 4 a Ragusa, 3 a Messina, uno a Enna e uno a Caltanissetta.
————————————————————————————————————————————–
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE