Covid, choc ad Altavilla Milicia per morte di due fratelli: scuole chiuse
Il Covid tiene sotto scacco il comune alle porte di Palermo e il sindaco Pino Virga decide di chiudere le scuole dopo la morte di due concittadini.

“A poche ore a distanza sono morti due fratelli Salvatore e Gaspare Lombardo“. Questa notizia campeggia sulla pagina Facebook del Comune di Altavilla Milicia. Tanto quanto basta per indurre il sindaco Pino Virga a disporre la chiusura delle scuole. Nell’arco di una sola setttimana, i casi nel piccolo comune a pochi chilometri da Palermo sono passati da 24 a 64. Un numero davvero preoccupante in proporzione ad una popolazione di poco più di 8mila abitanti.

LEZIONI IN PRESENZA
”Informo la cittadinanza che a partire da oggi saranno sospese le lezioni in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado di Altavilla Milicia. L’incremento dei contagi registrati nell’ultima settimana supera abbondantemente il rapporto di 250 casi ogni 100.000 abitanti. Soglia oltre la quale, ai sensi dell’articolo 4 dell’ordinanza 17 del 4 marzo 2021 del Presidente della Regione Siciliana, le attività didattiche devono svolgersi con modalità a distanza.” Questo quanto dichiarato dal sindaco che aggiunge: “Per tale ragione, e nelle more della probabile imminente emanazione della relativa ordinanza da parte del Presidente Musumeci, ho disposto prudenzialmente, e non senza profondo dispiacere, la chiusura delle nostre scuole.”