Covid, trovato il super anticorpo: protegge dal virus e dalle sue varianti
E’ quanto pubblicato da ricercatori europei che hanno trovato la chiave per bloccare il virus

Una notizia che ha del sensazionale. “Grazie al lavoro dei ricercatori finanziati dall’UE, questa nuova scoperta potrebbe prevenire e trattare i casi di Covid-19, salvando delle vite”. Lo afferma, carica di entusiasmo e soddisfazione Mariya Gabriel, commissaria per l’istruzione, gioventù, sport e cultura della Comunità Europea. Si tratta di un “super-anticorpo” monoclonale, nato in laboratorio, in grado di prevenire e trattare i casi Covid. La scoperta è frutto di uno studio pubblicato su Nature condotto da un team di ricercatori europei, per l’Italia il San Matteo di Pavia. La notizia è stata subito rilanciata dalla Commissione Europea, finanziatrice del progetto di ricerca.

COV-X2 PROMETTE DI PREVENIRE IL COVID
Il suo nome tecnico è CoV-X2 e l’altra grande novità riguarda la prevenzione: l’anticorpo nato in laboratorio sarebbe in grado di prevenire anche la malattia. Lo studio, condotto da ricercatori europei e pubblicato su una delle riviste scientifiche mondiali più importanti, Nature (clicca qui per vedere il lavoro) parla anche italiano grazie a ricercatori del Policlinico San Matteo di Pavia.