Detersivo lavatrice, hai sempre sprecato una valanga di quattrini | Con le tabelle indipendenti dimezzi i consumi
![Detersivo lavatrice - fonte_Canva - palermolive.it](https://www.palermolive.it/wp-content/uploads/2025/02/Detersivo-lavatrice-fonte_Canva-palermolive.it_-1024x592.jpg)
Detersivo lavatrice - fonte_Canva - palermolive.it
![Detersivo lavatrice - fonte_Canva - palermolive.it](https://www.palermolive.it/wp-content/uploads/2025/02/Detersivo-lavatrice-fonte_Canva-palermolive.it_.jpg)
Hai sempre sprecato un sacco di denaro per il detersivo lavatrice, grazie alle tabelle indipendenti puoi tagliare i consumi nettamente.
La lavatrice è tra gli elettrodomestici indispensabili all’interno delle nostre case. Lei è l’unica responsabile di un bucato perfetto, utilizziamo quotidianamente per poter gestire nella maniera corretta l’abbigliamento di tutta la famiglia.
Numerosi modelli che il mercato ci propone, tra le cariche frontali e quelle dell’alto, di grandi o di piccole dimensioni, di classi energetiche elevata, è in grado di dosare il detersivo in maniera autonoma. Insomma nel momento in cui ci si lega ad acquistarne uno, non sia ha altro che l’imbarazzo della scelta.
Quello che però risulta essere veramente importante per il suo corretto funzionamento, è l’attenzione che si pone nei confronti di alcuni semplici gesti che compiamo quotidianamente. La lavatrice esattamente come qualsiasi altro elettrodomestico ha bisogno di manutenzione e di un utilizzo corretto.
In particolare quest’ultimo inizia proprio dal giusto dosaggio dei detersivi. Una tabella ti spiega che hai sempre sbagliato.
Utilizzo di una quantità eccessiva di detersivo, ecco le problematiche
Per utilizzare correttamente la lavatrice, occorre imparare anche ad dosare il detersivo da aggiungere al lavaggio. Quindi nel momento in cui aggiungiamo del detersivo al lavaggio, bisogna considerare il carico della lavatrice, che il livello di sporco dei capi posti al suo interno, durezza dell’acqua e non superare mai quattro o 5 kg di carico.
Un utilizzo eccessivo di prodotto, non solo non ci offre una pulizia corretta dei capi, ma potrebbe creare problematiche alla lavatrice stessa. Innanzitutto si potrebbe accumulare residui che non farebbero funzionare bene l’apparecchio, viene prodotta schiuma in maniera eccessiva, potrebbero esserci cattivi odori all’interno dell’elettrodomestico e si impatta negativamente sul benessere ambientale. Per tutti questi motivi, conoscere il giusto dosaggio è indispensabile.
![Detersivo lavatrice - fonte_Canva - palermolive.it](https://www.palermolive.it/wp-content/uploads/2025/02/Detersivo-lavatrice-fonte_Canva-palermolive.it_-1.jpg)
Le dosi di detersivo giuste per un buon funzionamento
Innanzitutto occorre ricordare che per lavare i propri capi è possibile utilizzare il detersivo liquido o in polvere. Su quale sia il migliore sono state molte le discussioni, ma la maggior parte delle massaie scelgono in base al proprio gusto personale.
Se si ha un carico tra i 4 e i 5 kg, occorre aggiungere circa 45/50 ml di detersivo liquido, arrivando a 100 ml se i capi sono molto sporchi o l’acqua è dura; 50 g in polvere, che arriva fino a 100 g se necessario. Dai 6 agli 8 kg di carico, occorrono 75/80 ml di detersivo liquido, fino 150 ml, 80 g fino a 150 g di quello in povere. Oltre i 9 kg di carico si utilizzano 50 ml in più rispetto al carico da 6/8 kg di detersivo liquido e dagli 80 g ai 150 g in polvere.