Eccesso di velocità, multa nulla se l’autovelox è di questo colore | Una volta su due avresti potuto cestinarla

Autovelox (Pixabay) PalermoLive
Occorre fare attenzione al colore dell’autovelox perché in qualche caso possiamo stare tranquilli anche se abbiamo superato il limite.
Guidare rispettando i limiti di velocità è un gesto di responsabilità che ha ripercussioni positive su molti aspetti della nostra vita. Innanzitutto, contribuisce a preservare l’integrità del nostro veicolo. Superare i limiti di velocità sottopone il motore e i componenti meccanici a uno stress eccessivo, accelerando l’usura e aumentando il rischio di guasti improvvisi.
Ma il motivo principale per rispettare i limiti di velocità è la sicurezza stradale. Guidare a velocità eccessiva riduce drasticamente il tempo a disposizione per reagire in caso di imprevisti, come un pedone che attraversa la strada o un ostacolo improvviso. Maggiore è la velocità, maggiore sarà la forza d’impatto in caso di collisione, con conseguenze potenzialmente tragiche per chi è alla guida e per gli altri utenti della strada.
Oltre ai rischi per la sicurezza, superare i limiti di velocità comporta anche il rischio di incorrere in sanzioni amministrative. Le multe per eccesso di velocità possono essere molto salate e, in alcuni casi, possono comportare la sospensione della patente di guida.
Rispettare i limiti di velocità è un dovere civico e un atto di responsabilità verso sé stessi e verso gli altri. Guidare con prudenza e moderazione non solo ci permette di arrivare a destinazione in sicurezza, ma contribuisce a creare un ambiente stradale più sereno e sicuro per tutti.
Gli Autovelox
Gli autovelox sono dispositivi elettronici utilizzati per rilevare la velocità dei veicoli in transito e verificare il rispetto dei limiti imposti dal Codice della Strada. Questi strumenti, posizionati lungo le strade, sono diventati sempre più sofisticati e precisi nel corso degli anni, contribuendo a migliorare la sicurezza stradale.
L’affidabilità degli autovelox è garantita da periodiche verifiche e calibrazioni. In caso di superamento del limite di velocità, viene emessa una contravvenzione con importo variabile a seconda del grado di infrazione. Più elevata è la velocità eccedente, maggiore sarà l’ammontare della multa. È fondamentale rispettare i limiti di velocità per evitare spiacevoli sorprese e garantire la sicurezza propria e degli altri utenti della strada.

Occhio al colore dell’Autovelox
Le nostre strade sono sempre più sorvegliate da una rete di dispositivi elettronici in grado di rilevare le infrazioni al Codice della Strada, in particolare gli eccessi di velocità. Negli ultimi anni sono stati introdotti nuovi sistemi di controllo, come i tutor, che operano su tratti autostradali più lunghi, e i velo-ok, caratterizzati da cabine arancioni spesso vuote ma dotate di telecamere a scopo dissuasivo.
È importante sottolineare che, oltre ai dispositivi fissi, le forze dell’ordine utilizzano anche autovelox mobili, nascosti all’interno di veicoli non facilmente identificabili. Pertanto, per evitare spiacevoli sorprese e sanzioni economiche, è fondamentale rispettare i limiti di velocità indicati sulla segnaletica stradale.