Europa e Conference League: Dybala trascina agli Ottavi la Roma

Archiviati i playoff di Champions, è toccato ad Europa e Conference League prendersi la scena. Se in Conference la situazione delle italiane era già delineata, con l’accesso diretto agli Ottavi da parte della Fiorentina, in Europa League il destino della Roma rimaneva in bilico. I giallorossi di Ranieri nel doppio confronto con il Porto hanno avuto però la meglio, centrando dunque la qualificazione agli Ottavi grazie ad un super Dybala.

Di seguito il dettaglio delle gare e le formazioni qualificate

EUROPA LEAGUE – Playoff –

Gare di ritorno (giov. 20 febbraio)

  • Bodo Glimt – Twente 5-2 d.t.s.
  • Galatasaray – AZ 2-2
  • ROMA – Porto 3-2: 27° Samu (P), 35° Dybala (R), 39° Dybala (R), 83° Pisilli (R), 96° AUT. Rensch (P).
  • Steaua Bucarest – Paok 2-0
  • Ajax – Union St. Gilloise 1-2 d.t.s.
  • Anderlecht – Fenerbahce 2-2
  • Real Sociedad – Midtjylland 5-2
  • Viktoria Plzen – Ferencvaros 3-0

Gare di andata (giov. 13 febbraio)

  • Fenerbahce – Anderlecht 3-0
  • Ferencvaros – Viktoria Plzen 1-0
  • Midtjylland – Real Sociedad 1-2
  • Union St. Gilloise – Ajax 0-2
  • AZ – Galatasaray 4-1
  • Paok – Steaua Bucarest 1-2
  • Porto – ROMA 1-1: 50°p.t. Celik (R), 67° Moura (P).
  • Twente – Bodo Glimt 2-1

CONFERENCE LEAGUE – Playoff –

Gare di ritorno (giov. 20 febbraio)

  • Heidenheim – Copenaghen 1-3 d.t.s.
  • Olimpija Ljubljana – Borac Banja 0-0
  • Pafos – Omonia Nicosia 2-1
  • Real Betis – Gent 0-1
  • Apoel – Celje 0-2
  • Jagiellonia – TSC 3-1
  • Panathinaikos – Vikingur 2-0
  • Shamrock Rovers – Molde 0-1 (4-5 d.c.r.)

Gare di andata (giov. 13 febbraio)

  • Celje – Apoel 2-2
  • Molde – Shamrock Rovers 0-1
  • TSC – Jagiellonia 1-3
  • Vikingur – Panathinaikos 2-1
  • Borac Banja – Olimpija Ljubljana 1-0
  • Copenaghen – Heidenheim 1-2
  • Gent – Real Betis 0-3
  • Omonia Nicosia – Pafos 1-1

LEGGI ANCHE