Cultura

Francesco Albano e “The Weakest, Most Insignificant Wind is a Tornado”: esplorando fragilità e potenza del corpo

Un vento che appare insignificante può trasformarsi in un tornado devastante. È questa la potente metafora che ispira il titolo della nuova mostra personale di Francesco Albano, “The Weakest, Most Insignificant Wind is a Tornado”, inaugurata oggi presso lo spazio espositivo L’Ascensore di Palermo. Curata da Daniela Bigi, l’esposizione segna il ritorno dell’artista in città dopo la sua recente personale alla galleria Öktem Aykut di Istanbul.

L’Ascensore, nato nel 2015 da un’idea di Alberto Laganà, collezionista e appassionato d’arte, è un luogo espositivo sperimentale per giovani artisti nazionali e internazionali. Laganà definisce il progetto come “il risultato di una necessità, il voler contribuire attivamente a dare visibilità a giovani artisti. Uscendo dalle dinamiche standard di uno spazio espositivo tradizionale, L’Ascensore vuole aprirsi a nuove situazioni, ampliando le proposte, portando artisti nazionali e internazionali, con l’intenzione di creare una serie di micro residenze”.

Francesco Albano, biografia

Francesco Albano, classe 1976, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Carrara. Nel 2005 ha ricevuto il Premio Nazionale delle Arti MIUR per la scultura. Dopo aver vissuto e lavorato a Istanbul e Buenos Aires, si è trasferito a Palermo, dove attualmente insegna presso l’Accademia di Belle Arti. Albano ha progettato un intervento ad hoc per lo spazio de L’Ascensore, proseguendo la sua indagine sul corpo deformato. Se con la precedente esposizione “Banks of River” a Istanbul l’artista indagava il calcio come metafora delle dinamiche di potere e controllo, a L’Ascensore esplora il modo in cui la crisi dell’individuo si trasforma in catastrofe collettiva. Con “The Weakest, Most Insignificant Wind is a Tornado”, Albano mostra la fragilità delle certezze, l’incapacità contemporanea di governare la propria dimensione interiore con quella pubblica.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 22 febbraio al 25 aprile 2025 presso lo spazio espositivo L’Ascensore, in Vicolo Niscemi 8, Palermo.

Floriano Franzetti

Published by
Redazione PL