PalermoLive
  • Home
  • Cronaca di Palermo
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Cultura
  • Sport
  • Altre
    • Eventi e spettacolo
    • Food & Drink
    • Cinema e serie TV
    • Dirette TV
    • Lifestyle
    • Salute e Famiglia
    • Ambiente e tecnologia
    • Dal resto della Sicilia
    • Dall’Italia
    • Dal mondo
ULTIME NEWS
Scomparsa di Vito Chimenti: il cordoglio del Palermo attraverso un comunicato
Paola Caruso in lacrime a Verissimo: “Mio figlio non cammina più”
Le donne di Messina Denaro: bionde, more, imprenditrici e commercianti
Serie A, ventesima giornata: Inter e Atalanta non deludono, Milan e Juventus sì
Addio a Vito Chimenti, ex giocatore del Palermo: aveva 69 anni
Ascoli-Palermo, Corini: “Il nostro sogno? Vincere con la Reggina”
Concorso letterario “Città di Cefalù”, a Katiuska Falbo la direzione artistica
Serie B, ventiduesima giornata: vince il Palermo. Perdono Reggina e Bari, Genoa secondo
Serie B, ventiduesima giornata: il Palermo non si ferma più, battuto anche l’Ascoli
Ascoli – Palermo, le pagelle: fa tutto super Brunori, Mateju fa “paura”
PalermoLive
PalermoLive
  • Home
  • Cronaca di Palermo
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Cultura
  • Sport
  • Altre
    • Eventi e spettacolo
    • Food & Drink
    • Cinema e serie TV
    • Dirette TV
    • Lifestyle
    • Salute e Famiglia
    • Ambiente e tecnologia
    • Dal resto della Sicilia
    • Dall’Italia
    • Dal mondo
Home Cultura Il mito di Franco Battiato celebrato da un annullo filatelico
Cultura

Il mito di Franco Battiato celebrato da un annullo filatelico


Marianna La Barbera 27 Novembre 2022
Scritto da Marianna La Barbera 27 Novembre 2022

Il francobollo, svelato all'Ufficio Postale di Milo, fa parte della serie tematica "Le Eccellenze italiane dello spettacolo"

Un annullo filatelico che omaggia Franco Battiato, indimenticato e indimenticabile uomo e artista scomparso il 18 maggio del 2021. 
A lanciare la proposta di emettere un francobollo a lui dedicato, era stata l’amministrazione comunale di Milo, piccolo Comune alle pendici dell’Etna che il musicista aveva scelto come luogo di residenza. 
Detto, fatto: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, già Ministero dello Sviluppo economico, ha accolto favorevolmente l’istanza. 
A emettere materialmente il bollo è stato l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. 

MILO E FRANCO BATTIATO: UN LEGAME DI RECIPROCO AFFETTO  

Daniele Alvich parrucchieri

La cerimonia di emissione del francobollo si è tenuta proprio a Milo, dove sono stati in tantissimi ad accorrere all’Ufficio Postale. 
Come ha sottolineato il primo cittadino Alfio Cosentino, l’evento ha rappresentato un’ulteriore occasione per rinsaldare il legame tra l’artista e la comunità locale. 
“Abbiamo atteso questo momento da gennaio – spiega – quando abbiamo inoltrato la richiesta”. 
Non si tratta certo del primo omaggio, tuttavia, che Milo tributa al grande cantautore nato a Ionia, in un territorio successivamente entrato a far parte del Comune di Riposto, in provincia di Catania.
Nella piazza principale del piccolo borgo, mille abitanti circa, è stata installata, nei mesi scorsi, una statua di bronzo.
L’ opera dell’artista Placido Calì ritrae Franco Battiato insieme a Lucio Dalla. 
Anche il grande cantautore bolognese, infatti, aveva scelto Milo: non per risiedervi ma come buen retiro dove trascorrere le vacanze. 
L’ inaugurazione dell’opera, finanziata grazie alla Pro Loco di Milo e realizzata grazie a una raccolta di fondi, si è tenuta lo scorso 12 agosto. 
La statua è divenuta un forte elemento di attrattività turistica per il territorio. 

UN MOMENTO SOLENNE E IMPORTANTE 

L’annullo filatelico raffigura Franco Battiato con le cuffie alle orecchie e il microfono su uno sfondo verde. 
Una splendida immagine che si aggiunge ai francobolli già emessi per celebrare altri artisti nella serie tematica “Le Eccellenze italiane dello spettacolo”.
Franco Battiato, infatti, è in compagnia di artisti del calibro di Giorgio Gaber, Lucio Dalla, Pino Daniele, Milva, Raffaella Carrà, Carla Fracci, Monica Vitti, Lina Wertmüller, Macario, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. 
Negli Uffici Postali di Milo e Acireale, dove i valori bollati sono andati a ruba, i francobolli saranno presto nuovamente disponibili, al costo di un euro e venti centesimi. 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alfio CosentinoComune di Milofranco battiatoIstituto Poligrafico e Zecca dello StatoMinistero delle Imprese e del Made in Italyposte italiane
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Post precedente
Palermo, party tra liceali finisce nel caos a Villa Filippina: intervengono i carabinieri
Prossimo post
Palermo, divampa incendio in una villa a Mondello: salvata una persona
Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Potrebbero interessarti

Concorso letterario “Città di Cefalù”, a Katiuska Falbo la direzione artistica

29 Gennaio 2023

Morte Mario Pupella, la camera ardente al Teatro Sant’Eugenio

23 Gennaio 2023

Mario Pupella, una vita votata all’arte del teatro e alla cultura

22 Gennaio 2023

Lutto nel mondo del teatro, morto l’attore palermitano Mario Pupella

22 Gennaio 2023

Lorenzo Matassa racconta la vicenda di Chico Forti

21 Gennaio 2023

Meraviglie, Alberto Angela torna in Sicilia: quando andrà in onda la puntata su Palermo

9 Gennaio 2023

Tre tesori siciliani candidati al “Marchio del Patrimonio Europeo”

4 Gennaio 2023

“Remi di rime”, poesie e filastrocche di Cinzia Pitingaro

2 Gennaio 2023

Agrigento, torna a splendere il “Cuore Immacolato di Maria”

30 Dicembre 2022

Lo sguardo cosmopolita del cinema espressionista tedesco

24 Dicembre 2022

acqua milicia
Alongi arredamenti
italpress-palermolive

I più letti

  • 1

    Angela “da Mondello” contro Mediaset: “Sono stata abbandonata”

  • 2

    La coppia dell’Hotel Eufemia a “Live non è la D’Urso”

  • 3

    Challenge su Tik Tok: morte cerebrale per la bambina di 10 anni ricoverata a Palermo

  • 4

    C’è posta per te 2021 con il pubblico in studio: ecco perché

Social Networks

Facebook Twitter Instagram Youtube Whatsapp RSS

palermolive.it


Direttore Responsabile Federica Raccuglia
email: [email protected]

Direttore Editoriale Emanuele Termini

Digital Manager Ignazio Aragona

Consul. Informatica Marco Lauria

Responsabile Commerciale
Gianfranco Borsellino


Limas Brothers srls – P.I. 06813550826
Via R. Marturano, 48 – 90142 PALERMO
Testata giornalistica iscritta al N. 4 del 2020 del Registro Stampa del Tribunale di Palermo

Contatti

  • La redazione
  • Contatti
  • Invia un comunicato stampa
  • Whatsapp: +39 3938163848

[email protected]

[email protected]

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram Youtube Whatsapp

© 2020 Limas Brothers srls - P.I. 06813550826 - [email protected] - [email protected] - Privacy Policy

PalermoLive
Palermo Live
Giornale online con notizie riguardanti la città di Palermo
  • Home
  • Cronaca di Palermo
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Cultura
  • Sport
  • Altre
    • Eventi e spettacolo
    • Food & Drink
    • Cinema e serie TV
    • Dirette TV
    • Lifestyle
    • Salute e Famiglia
    • Ambiente e tecnologia
    • Dal resto della Sicilia
    • Dall’Italia
    • Dal mondo
© 2020 Limas Brothers srls - P.I. 06813550826 - [email protected] - [email protected] - Privacy Policy

Leggi anchex

Poste Italiane assume in tutta Italia, posizioni aperte anche a Palermo

23 Gennaio 2023

Rincaro dei carburanti, Altroconsumo chiede di azzerare l’IVA

15 Gennaio 2023

Poste Italiane assume, diversi i profili ricercati: come candidarsi

28 Giugno 2022