Frigorifero, con il trucco del sommelier taglio la bolletta del 20% | Apro e chiudo lo sportello quando voglio

Frigorifero (Instagram) PalermoLive

Trucco importante per sfruttare al meglio il nostro frigorifero e abbattendo il costo in bolletta fino al 20%. Segui questi consigli. 

Il frigorifero è diventato un elettrodomestico indispensabile nelle nostre case. Negli ultimi decenni, la sua diffusione si è estesa a macchia d’olio, trasformandolo da un lusso a un bene di prima necessità. Ma qual è il segreto del suo successo? La risposta è semplice: la conservazione degli alimenti. Grazie al frigorifero, possiamo conservare per più tempo frutta, verdura, carne e latticini, riducendo gli sprechi alimentari e garantendo una dieta più varia e sana.

Inoltre, il frigorifero ci permette di acquistare cibi in quantità maggiori, approfittando delle offerte e organizzando la spesa in modo più efficiente. Oltre a essere pratico e conveniente, il frigorifero svolge un ruolo fondamentale per la nostra salute. Mantenendo gli alimenti a basse temperature, inibisce la proliferazione dei batteri e previene l’insorgenza di malattie alimentari.

Un frigorifero ben funzionante e pulito è quindi un vero e proprio scudo contro intossicazioni e infezioni. Per garantire una lunga durata e un funzionamento ottimale, il frigorifero richiede una manutenzione regolare. È importante pulirlo periodicamente sia all’interno che all’esterno, rimuovendo eventuali residui di cibo e macchie.

È consigliabile sbrinarlo regolarmente, soprattutto se si utilizza un modello statico. Controllare la guarnizione della porta e sostituirla se danneggiata, e assicurarsi che la condensa si formi correttamente sono altre piccole accortezze che possono prolungare la vita del nostro frigorifero.

Quanto pesa sulla bolletta?

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici che più incide sui consumi energetici domestici. Tuttavia, con alcuni semplici accorgimenti, possiamo ridurre notevolmente il suo consumo. Innanzitutto, è fondamentale impostare la temperatura corretta: intorno ai 4°C per il frigorifero e -18°C per il congelatore.

Queste piccole attenzioni possono portare a un risparmio energetico considerevole. Secondo alcune stime, il frigorifero può rappresentare fino al 15-20% del consumo energetico totale di una casa. Riducendo il suo consumo, quindi, possiamo ottenere un risparmio significativo sulla bolletta elettrica.

Tappi di sughero (Pixabay) PalermoLive

Il trucco del somelier

Hai mai pensato di usare un semplice tappo di sughero per far funzionare meglio il tuo frigorifero? Sembra strano, vero? Eppure, questo piccolo trucco “del somelier” può fare una grande differenza nel consumo energetico della tua casa.

Il sughero, grazie alla sua porosità, agisce come un regolatore del flusso d’aria all’interno del frigorifero. Posizionandolo su uno dei ripiani, aiuta a distribuire meglio l’aria fredda, riducendo la formazione di brina e migliorando l’efficienza energetica del tuo elettrodomestico. È un modo semplice ed economico per far durare di più il tuo frigorifero e risparmiare sulla bolletta della luce.