Impianto sportivo Bonagia. Gelarda (Lega): “Si faccia partire subito”
Secondo il capo gruppo delle Lega a Palazzo delle Aquile “quella della politica dello sport è una delle falle maggiori e più gravi dell’amministrazione Orlando”

Si sa bene che la rinascita di determinati quartieri di Palermo passa anche se non soprattutto dall’impiantistica sportiva. Laddove gli impianti esistono già, perdere tempo nell’inaugurarli potrebbe innescare situazioni viste e riviste. In primis il rischio che gli stessi diventino cattedrali nel deserto, col tempo destinati a divenire luoghi per il divertimento dei vandali anzichè centri di sana aggregazione. Ecco allora che, riguardo l’impianto sportivo di via Mico Geraci a Bonagia spende parole importanti il capo gruppo delle Lega a Palazzo delle Aquile, Igor Gelarda.
AFFIDAMENTO ALLE SOCIETA’ SPORTIVE
“Dopo l’ultimazione dei lavori in muratura oggi è stata fatta anche la pulitura, da Reset, delle erbaccce dell’impianto sportivo di via Mico Geraci a Bonagia. Una eccellenza in un quartiere quasi del tutto privo, come il resto della città, di impianti sportivi e di centri di aggregazione per giovani. Oggi sono andato personalmente a visionare la struttura. La mia paura è che se non dovesse essere riattivato immediatamente, l’impianto possa essere vittima di atti vandalici o spoliazioni. Quello che chiediamo all’amministrazione comunale è l’affidamento immediato alle società sportive che ne hanno fatto richiesta. Ciò nell’attesa di un bando definitivo, che ha bisogno di tempi più lunghi.”

PALERMO CITTA’ IN CODA PER FRUIBILITA’ DEGLI IMPIANTI SPORTIVI
“Mancano ancora anche gli addetti alle pulizie, necessari per bagni e spogliatoi. Quella della politica dello sport è una delle falle maggiori e più gravi dell’amministrazione Orlando. Il sindaco non riesce a valorizzare le proprie risorse e ha fatto precipitare la città di Palermo in fondo a tutte le classifiche per fruibilità di impianti sportivi pubblici. Una rotta che la Lega ha intenzione di modificare completamente. Considerato che lo sport significa salute e significa anche aggregazione per i giovani che vengono così tolti dalla strada o dall’ozio di smartphone e videogiochi”.