Imprese, nasce il primo sportello Invitalia della Città Metropolitana di Palermo
Frutto del protocollo d’intesa tra la Città Metropolitana e INVITALIA (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa Spa), l’iniziativa ha l’obiettivo di garantire orientamento, informazione e accompagnamento per il miglior utilizzo degli incentivi nazionali a sostegno della nuova imprenditorialità

Si inaugurerà martedì 24 maggio, alle 12.30, presso l’Ex Palazzo delle Ferrovie, in via Roma n.19, il primo Sportello Invitalia della Città Metropolitana di Palermo rivolto alle imprese.
Lo sportello è frutto di un protocollo d’intesa tra la Città Metropolitana e INVITALIA (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa Spa). Si tratta di un rapporto di collaborazione con l’obiettivo di garantire, sul territorio metropolitano, azioni di orientamento, informazione e accompagnamento per il miglior utilizzo degli incentivi nazionali a sostegno della nuova imprenditorialità.
Oltre al sindaco Leoluca Orlando, saranno presenti Domenico Arcuri, Amministratore delegato Invitalia; Stanislao Di Piazza, Senatore della Repubblica già Sottosegretario del Ministero del Lavoro; Federica Garbolino, Responsabile sviluppo Mercato e Servizi Invitalia; Massimo Rizzuto, Esperto in Pianificazione Strategico-Territoriale e i Rappresentanti delle associazioni di categoria.
Di seguito il programma:
12.30 Apertura dei lavori e Saluti Istituzionali: sindaco metropolitano Leoluca Orlando
12.45 Introduzione Protocollo di Intesa Invitalia – Città Metropolitana di Palermo: Senatore Stanislao Di Piazza
13.00 Il ruolo delle aziende: Massimo Rizzuto, Esperto in Pianificazione Strategico-Territoriale
13.15 Presentazione dello sportello e servizi offerti: Federica Garbolino, Responsabile sviluppo Mercato e Servizi Invitalia
13.30 Conclusioni_ Domenico Arcuri, Amministratore delegato Invitalia
13.45 Question Time Platea e Stampa
14.00 Visita sede e fine dei lavori