INPS blocca tutto, hanno spspeso gli assegni per milioni di italiani: non ti danno neanche una spiegazione | Tocca chiamare l’Avvocato

INPS: assegno bloccati - fonte_Canva - palermolive.it

INPS: assegno bloccati - fonte_Canva - palermolive.it

L’INPS mette tutti nei guai e decide di sospendere gli assegni. Assolutamente nessuna spiegazione, ti devi rivolgere all’avvocato.

La situazione economica italiana continua ad essere piuttosto precaria. Il 2025 si è aperto con una serie di problematiche per molte famiglie, oltre che l’impennata di moltissimi dei posti che ogni cittadino deve sostenere periodicamente.

Considerando gli stipendi che perdono quotidianamente il loro potere d’acquisto, è indispensabile che lo Stato intervenga affinché i cittadini possono ottenere anche solo quel minimo di aiuto economico che gli faccia tirare il fiato sulle spese che li prestano in maniera continua.

Le leggi di bilancio che di anni in anno vengono inserite all’interno del tessuto economico italiano, propongono una serie di aiuti di cui possono disporre le fasce della popolazione più deboli, quelle che si trovano in maggiore difficoltà economica.

Ma purtroppo, adesso l’Inps ha deciso di mettere tutti nei guai bloccando gli assegni di milioni di italiani che non sanno come rispettare i pagamenti.

Inps: il rischio è dietro l’angolo

La realtà dei fatti è che milioni di famiglie italiane si appoggiano sull’aiuto economico che arriva da parte dello Stato italiano, e che dovrebbe essere in grado di fornire gli elementi necessari ad affrontare alcune spese. Il vero problema è che troppo spesso le decisioni prese dall’Inps nei confronti dei cittadini a cui concede gli aiuti economici, spinge a pensare che sarebbe opportuno evitare di appoggiarsi proprio a questi aiuti. Tutto questo però, non sembra essere possibile, considerando le grandi difficoltà economiche a cui si deve far fronte.

Ci sono casi in cui purtroppo l’ente decide di sospendere il sussidio perché a suo parere non sussistono più i presupposti per poterlo offrire. Proprio in questi casi, le famiglie si trovano veramente in grandi difficoltà. Nonostante ciò è importante però sottolineare che il cittadino ha comunque la possibilità di far valere i propri diritti di averne.

INPS - fonte_depositphotos - palermolive.it
INPS – fonte_depositphotos – palermolive.it

Il caso che ha fatto comprendere che non sempre l’INPS ha ragione

L’assegno a cui ci si riferisce è quello di inclusione. La misura economica è stata introdotta per andare a sostituire il raggio di cittadinanza di recente eliminato dall’economia italiana. I mesi e mesi però tale misura fa preoccupare i beneficiari, perché all’improvviso è possibile ritrovarsi senza il sussidio a cui si ha diritto. Questo è quello che è successa a una donna divorziata con figli disabili, per lei l’Inps ha riservato una sospensione del beneficio a partire da novembre dello scorso anno.

La donna ha deciso quindi di fare ricorso in tribunale, ha vinto la controllante, rafforzata anche dalla mancata costituzione in giudizio da parte dell’Inps. Si è trattata di una revoca illegittima, per cui il cittadino ha potuto vedere la vittoria dei suoi diritti.