INPS, dal 15 ufficializza la lista: ecco chi becca il nuovo bonus da 1.500€ appena sbloccato

Inps (Flaei) PalermoLive

Partirà a breve il nuovo bonus previsto dal governo ed erogato dall’INPS che interessa numerose persone che faranno richiesta. 

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) rappresenta il fulcro del sistema previdenziale italiano, svolgendo un ruolo cruciale nella tutela dei diritti dei lavoratori e dei pensionati. L’ente si impegna a garantire un sostegno economico concreto attraverso l’erogazione di prestazioni diversificate.

La storia dell’INPS ha avuto inizio nel 1898 con la creazione della Cassa Nazionale di Previdenza per l’Invalidità e la Vecchiaia degli Operai. Nel corso degli anni, l’ente ha subito trasformazioni significative, culminate nella sua forma attuale nel 1933. Oggi, l’INPS si erge come un pilastro fondamentale del sistema di welfare italiano, garantendo protezione sociale a milioni di cittadini.

La presenza capillare dell’INPS sul territorio nazionale, con sedi e uffici distribuiti in ogni regione e provincia, testimonia l’impegno dell’ente a essere vicino ai cittadini. Per facilitare la comunicazione, l’INPS mette a disposizione una varietà di canali, tra cui il sito web istituzionale, il contact center telefonico, le sedi territoriali e le piattaforme telematiche.

Le funzioni dell’INPS sono molteplici e di vitale importanza. L’ente si occupa della riscossione dei contributi previdenziali, della gestione delle pensioni e delle prestazioni a sostegno del reddito, della tutela della maternità e paternità, e dell’erogazione di indennità in caso di malattia, infortunio e disoccupazione. Inoltre, l’INPS svolge un ruolo attivo nella lotta all’evasione contributiva e nella promozione dell’inclusione sociale, contribuendo a costruire una società più equa e solidale.

I bonus del governo

In momenti di crisi economica, i governi spesso ricorrono all’erogazione di bonus per sostenere i cittadini e stimolare l’economia. Questi aiuti economici possono assumere diverse forme, come sussidi diretti, detrazioni fiscali o agevolazioni per l’acquisto di beni e servizi. L’obiettivo principale è fornire un supporto immediato alle famiglie e alle imprese in difficoltà, alleviando il peso delle spese e incentivando i consumi.

I bonus possono essere un’arma a doppio taglio. Da un lato, rappresentano un aiuto concreto per chi si trova in difficoltà, consentendo di far fronte a spese essenziali o di investire in beni e servizi. Dall’altro, possono generare un aumento del debito pubblico e, se non gestiti correttamente, possono alimentare l’inflazione.

Soldi (Pixabay) PalermoLive

Il bonus psicologo

Il bonus psicologo è un contributo economico destinato a sostenere le spese per sessioni di psicoterapia, rivolto a persone in condizione di ansia, stress, depressione e fragilità psicologica. L’importo del bonus varia in base all’ISEE del richiedente, con un massimo di 1.500 euro per i redditi più bassi.

A partire dal 15 aprile 2025, l’INPS procederà con lo scorrimento delle graduatorie esistenti, selezionando nuovi beneficiari senza necessità di presentare una nuova domanda. La selezione avverrà in base alla posizione in graduatoria regionale, e l’INPS comunicherà l’elenco dei nuovi beneficiari tramite un apposito messaggio. È fondamentale avere un ISEE aggiornato per poter beneficiare del bonus.