Politica

Ismaele La Vardera a San Valentino: “Fondo il mio movimento per amore dei siciliani”

Ismaele La Vardera si presenta con la chiave dell’emotività per il suo nuovo percorso politico, che promette di cambiare e svecchiare la Sicilia. L‘ex iena, ex braccio destro di Cateno De Luca, ora deputato all’Ars si mette in prima fila e fonda il suo partito. Anzi non usa mai pubblicamente la parola partito, ma movimento. Qualche ora fa il politico ha informato di avere ricevuto un rosario nella buca delle lettere di casa come atto intimidatorio in merito alle sue parole sul maxi blitz che ha portato all’arresto di oltre 180 persone.

Il nome, che ha scelto La Vardera, resta top secret e sarà svelato solo appunto il giorno di San Valentino. Lui stesso in un post ha definito questo come il suo più grande atto d’amore per la Sicilia. Il suo movimento non sarà né di destra né di sinistra perché come ha raccontato al sito Live Sicilia: “Non possiamo stare con chi ha votato l’autonomia differenziata, cioè con il centrodestra. Ma nemmeno vogliamo essere relegati dentro un’etichetta. Anche perché il Pd ha combinato i suoi disastri, basti pensare al governo Crocetta“. Il tutto ricorda vagamente e fa riecheggiare alla mente le parole dei 5 Stelle durante la loro genesi con Beppe Grillo e Roberto Casaleggio.

Leggi anche: Al cinema fu il piccolo Giuseppe di Matteo, ora è tra gli arrestati al maxi blitz

La Vardera presenterà il suo progetto politico giorno 14 febbraio alle 16.30 al Mercato San Lorenzo. Lì presente parte dei membri della sua squadra politica. Uno dei claim sarà Lottare per restare, in omaggio ai tanti giovani e meno giovani che devono andare via dalla Sicilia per andare alla ricerca di opportunità migliori. Tra i temi al centro, già confermati da La Vardera, lo svecchiamento della politica regionale e la lotta contro la mafia. L’ex inviato de Le Iene oggi ricopre, infatti, il ruolo di vicepresidente della Commissione antimafia all’Ars.

Published by
Redazione PL