Ryanair, dal 15 febbraio novità sui prezzi dei biglietti da Palermo: “Eliminare addizionale comunale in Sicilia”

Ryanair

Si è tenuta questo pomeriggio la conferenza stampa di Ryanair presso il Grand Hotel Wagner di Palermo. Al centro dell’incontro ci sono i vertici della compagnia: Eddie Wilson, CEO di Ryanair, Alex Stewart, Finance Manager Ground Operations, e Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy. L’amministrazione della compagnia aerea ha annunciato una nuova offerta per Palermo, ma per avere tariffe basse in Sicilia è necessario eliminare la municipal tax.

Ore 15.10: Fine conferenza stampa

Ore 15.05: “I sussidi non sono la soluzione – prosegue Wilson -, per diminuire i prezzi bisogna mettere più voli. I sussidi fanno raggiungere l’effetto contrario, ovvero quello di fare aumentare il prezzo del biglietto. Durante i periodi di picco, si aumentano i voli, si aumentano le frequenze e questo riduce le tariffe: quindi si devono mettere più aeromobili basati. I soldi della Regione sono praticamente inutili

Ore 15.00 Eddie Wilson, ceo Ryanair: “Noi vogliamo crescere in Sicilia, anche perché è una regione importante e perché abbiamo visto quello che succede nelle altre regioni. Costi di accesso più bassi, significa tariffe basse. I bonus non stanno portando crescita, l’obiettivo è crescere. La Sicilia ha bisogno di più connessioni, qualora l’addizionale comunale fosse eliminata ci sarebbero più aeromobili, più investimenti. Il costo dei bonus è simile al costo che oggi avrebbe l’eliminazione dell’addizionale municipale.

Ore 14.50: Inizio conferenza

“Siamo arrivati qui da Lamezia, dove questa mattina abbiamo presentato il progetto di due nuovi hangar a Lamezia oltre a una stagione estiva di grande estiva. Quella che presentiamo a Palermo è una stagione estiva robusta ma non possiamo parlare di crescita. Il motivo è la necessità di sbloccare la crescita in Sicilia, intervenendo sull’addizionale comunale”. ha esordito Eddie Wilson, Ceo Ryanair

“Ryanair ha raggiunto 200milioni di passeggeri, c’è stata una grande ripresa post Covid” – così l’head communications Italy, Fabrizio Francioni. “Il cuore di quest’incontro riguarda la stagione estiva, vedrà 10 aeromobili basati con un investimento di 1milione di euro, 100 rotte, 7,5 milioni di passeggeri.
Da Palermo 42 rotte, 5 aeromobili basati. A Catania 40 rotte, 5 aeromobili basati. A Trapani 18 rotte.
La municipal tax rende oggi la Sicilia non competitiva verso le altre Regioni. È necessario eliminare la municipal tax. Ryanair vuole fare una proposta di crescita alla Regione, qualora l’addizionale comunale fosse eliminata: Ryanair potrebbe mettere 5 nuovi aeromobili basati, mettendo a disposizione 1200 posti di lavoro.

“In Calabria c’è una crescita del 50%, in Abruzzo del 30%, etc… noi auspichiamo che la Sicilia possa diventare più competitiva anche con tariffe basse. Ryanair è pronta a rilanciare una proposta di crescita per la regione siciliana per trasformare la connettività in Sicilia, l’industria turistica Siciliana se messa nelle condizioni. Nonostante tutto, per dimostrare il nostro impegno, ribadiamo da Palermo un offerta da 21.99 dal 15 febbraio fino a fine maggio“.