Magliette da calcio false, sequestro in Via Bandiera: ambulante denunciato
Il venditore, a richiesta dei finanzieri, non è stato in grado di fornire alcuna documentazione idonea ad attestare la legittima provenienza dei capi di abbigliamento

Sequestrate, nei giorni scorsi, dai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego 273 magliette da calcio riconducibili a vari club, nazionali ed esteri, recanti segni presumibilmente mendaci. Il controllo dei “Baschi Verdi” si è svolto nei pressi di Via Bandiera.
I militari qui hanno individuato una bancarella, sul ciglio della strada, gestita da un soggetto che proponeva la vendita di prodotti ai passanti. Da un esame preliminare sulla merce, i militari hanno riscontrato la presenza sulle magliette di nomi, marchi e segni distintivi nazionali ed esteri, tra cui sponsor commerciali, colori sociali e stemmi dei club, verosimilmente mendaci. In quanto tali, sono ritenuti potenzialmente idonei a trarre in inganno l’acquirente. Il venditore non è stato, inoltre, in grado di fornire alcuna documentazione idonea ad attestare la legittima provenienza dei capi di abbigliamento.
I Finanzieri hanno dunque proceduto al sequestro dei prodotti e alla denuncia del soggetto a piede libero. I reati contestati sono quelli di vendita di prodotti con segni mendaci e ricettazione (ex. artt. 517 e 648 del codice penale).