Manutenzione strade a Palermo, da viale Croce Rossa e via De Gasperi a corso Amedeo: al via i lavori

viale croce rossa

Continuano i lavori in città per eliminare le tante buche incubo di automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni palermitani. Procedono i lavori notturni di ripristino del manto stradale lungo viale Michelangelo e via Mauro De Mauro. Settimana prossima partiranno nuovi cantieri: il Comune, al fine di consentire lo svolgimento dei lavori di manutenzione straordinaria in viale Croce Rossa e via Alcide de Gasperi, ha emesso un’ordinanza di limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare e della sosta. I lavori inizieranno mercoledì 2 aprile e potranno svolgersi anche in orario serale e notturno per limitare i disagi. Avranno una durata di tre giorni per ogni cantiere e comunque sino a cessata esigenza.

La circolazione veicolare dei mezzi di trasporto pubblico sarà consentita in tutto il tratto dell’intervento e per tutta la durata dei lavori al fine di garantire la continuità del servizio.

Nel dettaglio le limitazioni stradali:

Vie Alcide De Gasperi (carreggiata centrale), del tratto compreso tra Viale Strasburgo
(incrocio compreso) e via Ausonia:

Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta con la chiusura al transito veicolare di
metà carreggiata per volta, consentendo la circolazione dei veicoli leggeri che dovrebbero
impegnare la corsia interessata dai lavori sarà deviata sulle corsie laterali di via A De Gasperi,
mentre quella dei veicoli pesanti in direzione di via Ausonia, sarà consentita con l’ausilio dei
movieri, che bloccheranno il flusso veicolare della corsia riservata al flusso veicolare in senso
inverso.

Viale Croce Rossa, carreggiata compresa tra la Piazza Giovanni Paolo II e Piazza
Veneto:

Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta con la chiusura al transito veicolare
dell’intera carreggiata, con deviazione del traffico nelle altre direzioni servite dalla rotatoria di
Piazza Giovanni Paolo II.

Lavori anche in corso Alberto Amedeo e Baida

Lunedì 31 marzo inizieranno invece lavori di manutenzione straordinaria della strada nella via Peranni e in corso Alberto Amedeo. Il primo cantiere sarà in piazza Peranni, carreggiata di monte, tratto compreso tra il corso Alberto Amedeo e la via Papireto: qui sarà istituito il divieto di sosta con rimozione coatta in ambo i lati con chiusura al transito veicolare; i mezzi provenienti da entrambe le direzioni diretti in via Papireto, avranno l’obbligo di transitare nella “carreggiata di valle”.

Il secondo cantiere sarà invece in corso Alberto Amedeo, tratto compreso tra il largo Siviglia escluso e il corso Calatafimi: anche qui sarà istituito divieto di sosta in ambo i lati con chiusura al transito veicolare di metà carreggiata per volta, consentendo il transito a senso unico alternato regolamentato con semaforo mobile e/o con la presenza di movieri.

Gli interventi verranno realizzati non in simultanea, ma in sequenza e successione cronologica, solo dopo la conclusione del primo inizierà il secondo cantiere.

Inizieranno nei prossimi giorni anche i lavori di ripristino definitivo della pavimentazione in piazza Baida. Per consentire la scarifica su 4 fasi distinte e separate (lunedì, martedì e mercoledì) con delimitazione dei tratti in lavorazione con new jersey e l’ausilio di movieri autorizzati che devieranno la circolazione veicolare in sicurezza; e successivamente (giovedì e venerdì) la chiusura totale della piazza Baida per la stesura del tappetino d’usura, il provvedimento, stabilisce quanto segue:

– chiusura della circolazione veicolare della carreggiata – semicarreggiata o porzione di carreggiata, interessata dai lavori;

– istituzione del divieto di sosta, ambo i lati, nei tratti interessati, con rimozione coatta 0,00 – 24,00;

– divieto di transito pedonale nei marciapiedi interessati;

– contestuale creazione in corrispondenza del perimetro del cantiere di apposito percorso pedonale protetto.

“L’impegno dell’amministrazione nella manutenzione stradale è costante, come dimostrano i cantieri in corso e quelli che stanno per partire, con l’obiettivo di rendere le vie della città più sicure dopo anni in cui sono state trascurate. In questa fase siamo concentrati negli assi più trafficati della città, come ad esempio viale Michelangelo, oggetto di numerose segnalazioni da parte dei cittadini. Si tratta di lavori che si svolgeranno di notte per limitare il più possibile disagi alla circolazione”, affermano il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore alle Opere pubbliche Salvatore Orlando.