Medicina e benessere sociale, a Palermo la tavola rotonda “Oncologia: verso il benessere”

Si è svolta ieri a Palermo, durante la seconda edizione del congresso nazionale “Lilli Lorusso Mano nella Mano” e delle VIII Giornate Siciliane di Medicina, la tavola rotonda dal titolo: “Oncologia: verso il benessere”.
Un team di professioniste tutto al femminile ha discusso insieme di come un approccio multidisciplinare, che coinvolge dunque diverse discipline come la medicina estetica, la nutrizione o ancora la psicologia, possa essere utile nel percorso di cura oncologica e non solo, contribuendo a migliorare il benessere globale del paziente. Durante la tavola rotonda, condotta dalla giornalista Cristina Riggio, sono intervenute: la dottoressa Lanza Eliana, medicina estetica, La Spina Chiara, psicologa, Parente Rita, esperta in cosmesi, Patafi Mariella, allergologa, e Traina Adele, nutrizionista.
Il convegno
Non solo approfondimento. Il convegno si inserisce in un contesto in cui la solidarietà e l’assistenza sanitaria diventano strumenti essenziali per il benessere collettivo, con la promozione di iniziative volte a promuovere la cultura della solidarietà. “Presenteremo il progetto della ‘visita sospesa’, iniziativa che prende spunto dal ‘caffè sospeso’ della tradizione napoletana, per permettere di erogare gratuitamente, in particolar modo a donne più fragili e bambini, prestazioni e servizi offerti dai professionisti che aderiscono all’iniziativa. Chi vuole potrà acquistare una prestazione sanitaria che rimane ‘sospesa’ come la tazzina al bar, ovvero custodita dall’Associazione, fino a quando una persona indigente non la richiede, abbattendo le barriere economiche che spesso si frappongono tra i pazienti e l’accesso alle cure” spiega il dott. Giovanni Alberti.









Foto di Salvo Annaloro