Mezzi pubblici, altro che bonus: biglietto totalmente abolito | Trionfo politiche green, si viaggia gratis
Svolta green inaspettata per quanto concerne i mezzi pubblici: d’ora in poi si potrà viaggiare a titolo completamente gratuito, il biglietto è stato abolito.
Risparmio accorto e rispetto per l’ambiente sono due regole auree dalle quali non ci si dovrebbe mai allontanare. Dalla prima per una questione meramente economica e relativa alle finanze di casa propria, dalla seconda perché ne va del futuro dell’intero pianeta e delle prossime generazioni, a cominciare da quello dei nostri figli.
Alla luce di ciò, anche le tematiche inerenti a mobilità e trasporti assumono un peso specifico diverso. Abbattere le emissioni, proseguire (e progredire) nel percorso di transizione ecologica e limitare l’utilizzo delle automobili sono i tre pilastri che l’umanità intera dovrebbe tenere costantemente a mente.
Per questo si chiedeva a gran voce un bonus teso a incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici, ma il provvedimento che è stato adottato ha superato anche le aspettative più rosee. Si è infatti arrivati all’abolizione totale del biglietto: non sarà quindi più richiesto pagare un ticket per usufruire dei servizi pubblici di trasporto.
Un cambiamento repentino e radicale, che segna una cesura netta con il passato e, senza dubbio, rappresenta un autentico trionfo delle politiche green. La possibilità di viaggiare gratuitamente, per giunta a bordo di mezzi moderni e poco inquinanti, costituisce un ottimo motivo per non toccare più la macchina (abbattendo anche i costi di carburante) e fare così una carezza alla Terra.
Viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici, il sogno è realtà: la vittoria del green
Una decisione importante, che avrà senza dubbio ripercussioni positive sul quotidiano, ma anche sul futuro del mondo intero. D’altro canto, optare per il trasporto pubblico in massa contribuirà ad abbattere il numero di automobili in circolazione lungo le carreggiate e a dare respiro all’ambiente.
Migliorerà così la qualità dell’aria, si ridurranno le emissioni inquinanti e le micropolveri e si darà un forte segnale di innovazione. Accanto all’elettrico e all’ibrido, scelte del genere possono davvero rivoluzionare il pianeta e riscriverne il futuro. Peraltro, tutto questo è già realtà, per cui è consigliabile fruirne da subito.
Bonus mezzi pubblici? No, ma il biglietto è stato definitivamente abolito
Questa novità straordinaria non riguarda però l’Italia, bensì una città francese estremamente conosciuta. Si tratta di Montpellier, che ha inteso rendere gratuito l’utilizzo dei mezzi pubblici per tutti i residenti. Chi arriva invece da fuori, deve comunque sostenere il costo del biglietto.
Montpellier, situata nel sud della Francia, segue così gli esempi virtuosi di Tallinn, capitale dell’Estonia, e del Lussemburgo, dove politiche molto simili sono già state attuate con successo. Per viaggiare gratuitamente basta esibire il pass, ottenibile caricando foto del proprio documento e attestato di residenza sull’apposito portale.