Natale in Casa Puglisi, dal 16 dicembre la mostra temporanea collettiva

Casa Museo Padre Pino Puglisi
Celebrare il Natale attraverso i segni dell’arte contemporanea: dipinti, sculture, brani inediti e fotografie.
Questo il senso di “Natale in Casa Puglisi“, la mostra collettiva che si terrà dal 16 dicembre al 6 gennaio prossimi, presso lo spazio museale del beato Giuseppe Puglisi.
Giunta alla settima edizione, la manifestazione si svolgerà per la prima volta a distanza, in considerazione dell’emergenza sanitaria ancora in atto.

Non cambia, tuttavia, il senso dell’evento: numerosi sono gli artisti per i quali il beato e i valori che ha incarnato, rappresentano una fonte di ispirazione.
Pertanto, chi fosse interessato, può proporre un’opera di piccole dimensioni sul tema del Natale, frutto della propria creatività: gli elaborati saranno pubblicati in formato digitale nel sito www.casamueseobeatopuglisi.it.
Sullo stesso sito, è possibile scaricare il modulo descrivendo brevemente l’opera e fornendo un proprio profilo artistico.
Il Natale era una festa molto cara al beato Pino Puglisi, come espresso nel presepe da lui realizzato e custodito nella Casa Museo.