Niente Parlamento Europeo per Edy Tamajo, al suo posto Caterina Chinnici

Tamajo

Edmondo Tamajo, palermitano, 46 anni, assessore alle Attività produttive;

Edy Tamajo rinuncia al posto nel Parlamento Europeo, al suo posto a Bruxelles va Caterina Chinnici. Ad annunciarlo il segretario di FI, Antonio Tajani, in una conferenza stampa insieme al governatore siciliano, Renato Schifani. Nonostante i 121 mila voti Tamajo cede il posto alla prima dei non eletti, ovvero all’ex candidata del Pd alla presidenza della Regione, Caterina Chinnici.

“Oggi ho scelto di rimanere in Sicilia – ha detto Tamajo -. Amo profondamente la mia terra. Quando mi è stato richiesto la candidatura da parte del governatore Schifani e dal ministro Tajani, per questa tornata elettorale alle Europee, ho risposto immediatamente sì. Ringrazio i quasi 122 mila elettori che hanno deciso di votarmi. La nostra avventura politica continua e da uomo di partito, continuo a lavorare per il bene dei siciliani e della nostra Isola, all’interno della Giunta Schifani che mi onoro di rappresentare. La missione di Forza Italia deve essere quella di garantire un futuro migliore, promuovendo, opportunità, equità e giustizia”.

Le reazioni

Dopo aver condotto assieme una entusiasmante campagna elettorale, siamo felici di riabbracciare Caterina Chinnici anche a Bruxelles, a lei voglio formulare i migliori auguri di buon lavoro. Da eurodeputata della delegazione FI-PPE, sono certo che l’on. Chinnici darà un contributo fattivo e prestigioso in Parlamento europeo”. Lo afferma l’eurodeputato di Forza Italia Marco Falcone, assessore all’Economia della Regione Siciliana. “Grazie – prosegue l’esponente azzurro – all’amico Edy Tamajo che, dopo il bel risultato delle Europee, ha scelto di restare in Sicilia, per portare avanti il lavoro finora svolto da Assessore alle Attività produttive. Forza Italia guarda avanti, da centro insostituibile del panorama politico italiano, nel segno del percorso inclusivo avviato dal segretario Antonio Tajani, innovatore e al tempo stesso custode dell’identità del partito”.

La scelta condivisa con tutto il partito da parte di Edy Tamajo di rinunciare al seggio al Parlamento Europeo è la conferma dello spirito di servizio che da sempre anima ed ha animato l’azione di tutti i candidati di Forza Italia. Grazie a questa scelta, l’onorevole Caterina Chinnici potrà tornare a Strasburgo, proseguendo il proprio lavoro importante per la difesa dei diritti, la promozione di strumenti europei di contrasto alla criminalità organizzata, nello spirito di affermazione della legalità giusta che da sempre anima l’azione di Forza Italia. Ancora una volta questa è l’occasione per ringraziare tutti coloro che in Sicilia hanno contribuito ad una straordinaria affermazione del nostro partito, che a tutti i livelli, dai Comuni al Governo regionale, dal Parlamento e dal Governo Nazionale fino al Parlamento Europeo è portavoce della cultura del fare e del buongoverno nel nome dei valori liberali, democratici ed europeisti.” Lo dichiara Marcello Caruso, coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia