Novità pensioni, arrivano 350 euro extra: da questo mese te li trovi sul conto | INPS ha approvato l’aumento
Svolta positiva per gli ex lavoratori: le pensioni aumentano di 350 euro, un extra inaspettato che sarà accreditato direttamente sul conto.
In un periodo storico estremamente delicato da un punto di vista economico e finanziario, arriva una notizia che strappa il sorriso agli italiani. Non a tutti, purtroppo, ma ai pensionati sì: è infatti la loro categoria a essere premiata con un “plus” di soldi totalmente inaspettato e in grado di farli giungere più serenamente a fine mese.
Saranno accreditati direttamente sul conto corrente, dunque non si presenterà nemmeno la necessità di compilare e inviare moduli. Un “incasso” extra non preventivato, che però non potrà non fare piacere a coloro che potranno beneficiarne. La cifra è pari a 350 euro, importo che, sommato a quello percepito mensilmente, finirà per dare una svolta alle finanze di casa.
Non si tratta di una boutade o di una legge ancora da approvare: è stato direttamente l’INPS a emettere l’ardua sentenza e a dare il via libera all’aumento delle pensioni. Non dovranno essere quindi attese ufficialità ulteriori, in quanto tutto è già stato pianificato e confermato dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.
Da questo mese, i soldi in più finiranno sul conto in banca e, di conseguenza, coloro che percepiscono regolarmente le mensilità avranno indubbiamente di che gioire. L’incremento è contenuto, ma di per sé già significativo rispetto a quanto accaduto in passato, quando le pensioni crescevano di poche decine di euro.
350 euro extra di pensione: l’INPS ha confermato tutto
Ai microfoni dei giornalisti, l’INPS, attraverso un suo portavoce, ha reso noto che si tratta di una misura utile a confermare l’assioma secondo cui le istituzioni si mettono al servizio dei cittadini ed è per questo che l’Istituto ha inteso aderirvi “senza più riserva alcuna”, come recita il testo di uno storico brano di Annalisa.
Un lavoro importante, iniziato la scorsa estate (precisamente nel mese di luglio) e che, entro la fine di febbraio, farà sì che tali soldi giungano effettivamente ai pensionati. Per tale incentivo è stato decretato lo stanziamento di 45 milioni di euro in sede di legge di Bilancio per il triennio 2024-2026.
Da questo mese soldi in più per i pensionati: che cosa sta accadendo
Il provvedimento è relativo esclusivamente ai titolari di pensione minima con un Isee o Dsu uguale o inferiore a 15mila euro e residenti in Friuli-Venezia Giulia. Saranno loro a ricevere il bonus esentasse da 350 euro: 13mila persone, secondo le statistiche della sede friulana di INPS.
Il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, ha ricordato che non sarà un intervento spot, ma la pietra miliare di un percorso appena cominciato e che si fonde con tutte le politiche sociali varate in Friuli-Venezia Giulia.