Occhio alla pasta Lidl, dietro il prezzo stracciato si cela una verità nascosta: questo nome cambia tutto quello che pensavi
![La vertià della pasta Lidl ti lascerà senza parole](https://www.palermolive.it/wp-content/uploads/2025/01/Pasta_1_Canva_-_palermolive.it_1280-1024x570.jpeg)
Pasta 1 (Canva) - palermolive.it
La verità dietro alla pasta Lidl è incredibile ed è per questo che te la tirano dietro per pochi spicci. Il segreto che ti stravolge la vita.
Sulle tavole degli italiani non è mai mancata, non manca e non mancherà mai la pasta, uno degli alimenti cardine della nostra cucina.
Si tratta di un piatto con secoli di tradizione alle spalle che si può preparare in mille modi diversi grazie anche ai tanti formati di pasta presenti sul mercato.
Tra gli scaffali dei vari supermercati possiamo trovare la pasta fresca e la pasta secca, quella lunga e quella corta, liscia o rigata.
Insomma, la pasta soddisfa i gusti di tutti ma ti sei mai chiesto da dove proviene quella dei discount che non riporta un nome noto? Ad esempio, la pasta Lidl da dove arriva? La risposta ti farà rizzare i peli sulle braccia.
Pasta Lidl, non crederai mai ai tuoi occhi
Comprando la pasta di marchi famosi come Barilla e De Cecco vai sul sicuro, perché sei certo che la produzione è 100% Made in Italy. Tuttavia, sia nelle grandi catene di supermercati che nei discount ci sono anche i marchi del negozio stesso meno noti. In questo caso, la produzione della pasta potrebbe riservati una sorpresa inaspettata.
La catena di Superstore tedesca Lidl è famosa anche in Italia per i suoi prezzi davvero competitivi e la qualità dei suoi prodotti. Ovviamente, anche qui possiamo acquistare svariati tipi di pasta che riportano i marchi legati al supermercato stesso. In questo caso, ci si chiede dove la pasta in questione è stata prodotta e la verità dietro ai nomi delle confezioni potrebbe rivoluzionarti la vita.
![La natura della pasta Lidl è da brividi](https://www.palermolive.it/wp-content/uploads/2025/01/Pasta_2_Canva_-_palermolive.it_740.jpeg)
Segreto svelato, provenienza insospettabile
Potrai anche non crederci ma è la vera verità: la pasta Lidl targata con nomi diversi da quelli più noti viene prodotta in luoghi che non potevi mai immaginarti. In questo supermercato puoi trovare la pasta sotto il nome di Italiamo, Nonna mia, Combino e DeLuxe e dietro a questi nomi non puoi immaginarti quali luoghi di produzione si nascondono.
La pasta Italiamo è prodotta a Gragnano, nota anche come la capitale della pasta, mentre quella targata Nonna mia e DeLuxe sono realizzate dal pastificio Armando De Angelis. La pasta Combino, invece, è prodotta dall’azienda sarda Fratelli Cellino. Insomma, dietro ai marchi meno noti della Lidl si cela una produzione di tutto rispetto 100% Made in Italy, una verità che nessuno poteva immaginarsi nascosta dietro ai nomi del discount. Una pasta d’eccellenza ad un prezzo stracciato solo perché il pacco porta un altro nome. Un affare da non farsi scappare e se non ci credi basta leggere l’etichetta sul retro della confezione.