Olio d’oliva a stomaco vuoto, un cucchiaio la mattina è la nuova tendenza: ne stanno parlando tutti e il motivo ti lascia senza parole

Rimedio naturale ricco di benefici per la tua salute

Rimedio naturale ricco di benefici per la tua salute (foto Pixabay) - Palermolive.it

Un rimedio naturale, un toccasana per la tua salute e il tuo benessere che neanche immagini: l’olio d’oliva a stomaco vuoto ti mette al riparo da un sacco di rischi.

Ci sono abitudini che, se divengono tali, possono giovare al fisico e alla salute dell’essere umano. Talvolta queste si tramandano di generazione in generazione, mentre in altri casi restano nascoste e vengono portate a galla soltanto per mezzo della divulgazione dell’informazione sui portali web.

È il caso del cucchiaio di olio d’oliva a stomaco vuoto. Un toccasana che in pochi conoscono, ma che è in grado di fornire enormi benefici al nostro corpo. Il suo impatto non va sottovalutato, in quanto potrebbe rivelarsi a dir poco prodigioso e permettere all’organismo di riequilibrarsi in maniera del tutto naturale.

Quella dell’olio d’oliva assunto prima di colazione è oramai una tendenza sempre più diffusa, tra i vip e non solo, ed è divenuta di dominio pubblico. Iniziano già a vedersi i primi reel sui social che ne incentivano l’utilizzo, con annessa spiegazione delle sue funzioni e delle sue proprietà.

Il motivo per cui è divenuto così di moda è a dir poco sconvolgente ed è anche la ragione per la quale in molti si stanno “convertendo”, introducendo nella loro routine quotidiana il cucchiaio d’olio d’oliva. Nelle prossime righe analizzeremo insieme questo fenomeno, scoprendo nel dettaglio ciò che effettivamente accade al nostro corpo quando si abbraccia questa pratica.

Un cucchiaio d’olio d’oliva a digiuno: i suoi benefici sono straordinari

Prima di andare a esaminare insieme quanto sopra esplicato, giova rammentare come l’olio d’oliva sia ritenuto a tutti gli effetti un elisir di lunga vita. Possiede infatti molte vitamine e antiossidanti ed è un grasso monosaturo formato da trigliceridi, che può essere inserito nell’ambito di un’alimentazione sana con gli adeguati dosaggi.

Tuttavia, ci sono alcuni dettagli che rendono indicata la sua assunzione di prima mattina, a digiuno, nella quantità di un cucchiaio. Non resta che passarli al setaccio per comprendere in toto le sue qualità.

Olio d'oliva
Olio d’oliva (foto Pixabay) – Palermolive.it

Prima di colazione assumere un cucchiaio d’olio d’oliva è una tendenza salutare

Un cucchiaio d’olio d’oliva a digiuno appena svegli migliora la digestione, protegge lo stomaco, riduce gastrite e reflusso, depura il fegato, regola il microbiota intestinale e migliora il transito intestinale. È altresì un concentrato di antiossidanti e polifenoli, i cui effetti vengono massimizzati se si attendono trenta minuti prima di fare colazione.

Tra le altre cose, esiste la possibilità di spostare l’assunzione dal mattino alla sera prima di andare a letto. Questo perché l’olio d’oliva è ricco di melatonina, utile per essere un rimedio naturale contro l’insonnia. Tuttavia, meglio privilegiare l’opzione mattutina, in quanto a stomaco vuoto se ne assorbono meglio i nutrienti.