Olio extravergine di oliva super sottocosto: Esselunga spacca il mercato | A 3,99€ al litro costa come 10 anni fa

Olio d'oliva (Pixabay) PalermoLive
Offerte imperdibili in alcuni supermercati sull’olio extravergine d’oliva, a meno di 4 euro non si vedeva da anni.
L’olio extravergine d’oliva rappresenta un pilastro fondamentale della dieta mediterranea, riconosciuta a livello globale per i suoi benefici sulla salute e la sua longevità. Non è semplicemente un condimento, ma un ingrediente essenziale che apporta sapore, profumo e soprattutto preziose proprietà nutrizionali ai piatti. La sua importanza va ben oltre il gusto, contribuendo in modo significativo al benessere generale.
Le virtù dell’olio EVO risiedono nella sua ricca composizione. È una fonte primaria di acidi grassi monoinsaturi, in particolare l’acido oleico, noto per i suoi effetti positivi sul sistema cardiovascolare. Contiene inoltre una notevole quantità di antiossidanti naturali, come i polifenoli e la vitamina E, che aiutano a contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare, svolgendo un ruolo protettivo contro diverse malattie croniche.
In Italia, l’olio extravergine d’oliva è considerato un vero e proprio tesoro culturale e gastronomico. La sua produzione vanta una lunga tradizione, con numerose varietà regionali che esprimono la diversità del territorio e del patrimonio olivicolo nazionale. È un ingrediente imprescindibile in cucina, utilizzato a crudo per esaltare i sapori o in cottura per conferire un tocco unico ai piatti, dalle semplici bruschette alle preparazioni più elaborate.
L’amore e la preziosità dell’olio EVO in Italia si manifestano nella cura dedicata alla sua produzione, dalla coltivazione delle olive alla fase di estrazione. La sua qualità è un elemento di orgoglio e un simbolo della ricchezza del Made in Italy agroalimentare. Non è solo un prodotto, ma un elemento identitario che lega la terra, la tradizione e la salute, rendendolo un ingrediente insostituibile sulle tavole degli italiani.
Cosa è l’olio extravergine d’oliva
L’olio extravergine d’oliva si distingue dagli altri oli vegetali, inclusi l’olio d’oliva semplice e gli oli di semi, principalmente per il suo metodo di estrazione e la conseguente qualità. L’EVO è ottenuto esclusivamente mediante processi meccanici a basse temperature, preservando così le sue preziose proprietà organolettiche e nutrizionali.
Questa differenza nel processo produttivo si traduce in significative variazioni di proprietà e sapore. L’olio EVO presenta un profilo aromatico complesso e fruttato, con sentori che ricordano l’oliva fresca. A causa della sua superiore qualità e del processo di produzione più costoso, l’olio extravergine d’oliva ha generalmente un prezzo più elevato rispetto agli altri oli.
Offerta imperdibile
Negli ultimi anni, il costo dell’olio extravergine d’oliva ha subito un notevole incremento, un fenomeno accentuatosi in particolare dopo la pandemia globale. Diversi fattori, tra cui condizioni climatiche avverse e dinamiche di mercato, hanno contribuito a questa impennata dei prezzi, rendendo l’acquisto di un buon olio un investimento più significativo per le famiglie italiane.
Nonostante questa tendenza generale al rialzo, è ancora possibile imbattersi in offerte vantaggiose. Ad esempio, in questi giorni presso i supermercati Esselunga è segnalata una promozione sull’olio extravergine classico Cirio, disponibile a un prezzo di 3.99 euro per un periodo limitato e con una disponibilità di pezzi contingentata. Tali iniziative permettono ai consumatori di accedere a un prodotto di qualità a un costo più contenuto.