Palermo, fermato alla stazione 21enne con decreto di espulsione
Sono 749 le persone identificate, 189 bagagli controllati e 3 le sanzioni elevate nell’ambito della nona operazione dell’anno “Stazioni Sicure” organizzata a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria e svoltasi nella giornata del 21 settembre.

A Palermo, alla stazione gli agenti hanno fermato per un controllo un 21enne del Gambia. Dagli accertamenti, il giovane è risultato destinatario di un decreto, da notificare, di espulsione dal territorio nazionale entro sette giorni.
Sono 749 le persone identificate, 189 bagagli controllati e 3 le sanzioni elevate nell’ambito della nona operazione dell’anno “Stazioni Sicure” organizzata a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria e svoltasi nella giornata del 21 settembre.
Gli agenti, sia in uniforme che in abiti civili, muniti di metal detector e palmari, coordinati dalla sala operativa compartimentale, hanno controllato i passeggeri e i relativi bagagli al seguito, attenzionando in particolare i punti più sensibili e le aree di maggior afflusso viaggiatori dei diversi impianti ferroviari.
NON SOLO PALERMO, CONTROLLI NELLE ALTRE STAZIONI SICILIANE
Nella stazione di Palermo e Catania, i controlli si sono svolti con l’ausilio dalle unità cinofile, antidroga ed antiesplosivo delle locali Questure; a Messina invece ha partecipato all’operazione il personale del Reparto Prevenzione Crimine e delle unità cinofile della Guardia di Finanza. Proprio nella città dello Stretto, la Polfer, con l’ausilio del cane “Haidy”, ha sanzionato amministrativamente e segnalato alla competente Prefettura, un 28enne di nazionalità tunisina. Il giovane era in possesso di hashish.