Apertura

Palermo, in tre per sostituire Verre e dubbio in mezzo al campo: la probabile formazione con la Salernitana

Alle ore 17.15 di oggi, domenica 30 marzo, allo stadio Arechi di Salerno riprende il campionato del Palermo dopo due settimane movimentate per la squadra e per il tecnico Dionisi il quale è stato vicino all’esonero. Adesso la testa deve essere solo al campo, alle ultime otto partite del campionato dove i rosanero non possono più sbagliare. L’obiettivo è portare a casa più punti possibili e superare i limiti che hanno condizionato la stagione della squadra, uno su tutti quello mentale come dichiarato due giorni fa in conferenza stampa dallo stesso Dionisi.

A Salerno sarà assente Verre per squalifica. In tre sono candidati per sostituirlo: Segre sarebbe in vantaggio su Insigne e Vasic. La scelta di puntare sul numero 8 potrebbe portare a un cambio modulo, da un 3-4-2-1 a un più equilibrato 3-5-2. In mezzo al campo Gomes sembra insostituibile, ecco quindi che a giocarsi l’altra maglia da titolare sono Ranocchia e Blin col primo leggermente favorito. A sinistra mancherà Di Francesco fermato da un infortunio. Lund sarà il sostituto con Di Mariano, tornato disponibile dopo il lungo infortunio, pronto a subentrare nel corso della partita. A destra come esterno ci sarà Pierozzi, con la Cremonese assente per squalifica.

In attacco confermati Brunori e Pohjanpalo così come in difesa, davanti ad Audero, ci saranno Baniya, Magnani e Ceccaroni. Di fronte ai rosanero ci sarà una Salernitana alla ricerca di punti salvezza. I campani arrivano da due risultati utili di fila e puntano alla vittoria. Il tecnico Breda ha praticamente tutti a disposizione e non dovrebbe cambiare nulla della sua formazione. L’unico dubbio potrebbe essere in avanti con Raimondo che insidia Verde, col primo leggermente favorito per supportare Cerri.

Le probabili formazioni di Salernitana-Palermo

Salernitana (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Zuccon, Amatucci, Soriano, Corazza; Raimondo, Cerri.

PALERMO (3-5-2): Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Pierozzi, Gomes, Ranocchia, Segre Lund; Brunori, Pohjanpalo.

Published by
Elian Lo Pipero