Per il Palermo arriva la seconda sconfitta di fila, questa volta con il Pisa. Peggiore in campo Desplanches che con una sua papera mette in discesa la partita per i toscani che avevano trovato il vantaggio poco prima su calcio di rigore. Buona la reazione della squadra di Dionisi nel secondo tempo. Brunori accorcia, ma non basta. Centrocampo statico che non crea, anzi sbaglia tanto. L’unico a salvarsi in mezzo al campo è Segre. Serve un cambiamento radicale se ci si vuole giocare i play off.
MIGLIORI PALERMO
Brunori 6,5: Il gol del capitano rosanero illude la possibile rimonta del Palermo. Si muove su tutta la linea offensiva, ma non viene supportato abbastanza dai suoi compagni. Fa quello che può insieme a Le Douaron cercando di impensierire il portiere Semper e la difesa del Pisa, ma non basta ad evitare la seconda sconfitta consecutiva.
PEGGIORI PALERMO
Desplanches 3: Non poteva ripagare in peggior modo la fiducia di Dionisi dopo due panchine di fila con un errore grave. Il giovane portiere su una palla non proprio semplice di Nikolau, controlla come può, per poi lisciare clamorosamente palla sul rinvio regalando la sfera a Lind che deposita in rete.
PALERMO (3-5-2): Desplanches 3; Magnani 6 (dall’82’ Baniya s.v.), Nikolaou 5, Ceccaroni 6; Diakité 5 (dal 75′ Pierozzi 6) Segre 6, Ranocchia 5, Verre 5 (dal 75′ Di Francesco 6), Lund 5 (dall’87’ Henry s.v.); Brunori (C) 6,5, Le Douaron 6.
PISA (3-4-2-1): Semper 6,5; Caracciolo (C) 6, Canestrelli, Rus 7 (dall’87’ Calabresi s.v.); Touré 6 (dal 74′ Sernicola 6), Abildgaard 5,5, Hojholt 6, Angori 6; Moreo 6, Meister 5,5; Lind (dall’87’ Arena s.v.).