Palermo e provincia, niente spiaggia a Ferragosto causa Covid
Sarà consentito l’accesso solo agli addetti ai lidi e al personale addetto alla pulizia.

Vincola ancora, fortemente, la libertà di tutti quanti il Covid-19, che a Palermo, da qualche mese, è tornato a colpire duro. Per questo motivo, in vista di Ferragosto, quasi inevitabilmente, convocati dal prefetto del capoluogo Giuseppe Forlani, dieci sindaci mostrano la chiara intenzione di chiudere spiagge e arenili.
A CEFALU’ DISPOSTA VIGILANZA SUI PUNTI DI ACCESSO DELLA SPIAGGIA
Non sarà possibile accedere agli arenili tra le 20 del 14 e le 6 del 15 agosto. Sarà consentito l’accesso solo agli addetti ai lidi e al personale addetto alla pulizia. I clienti dei lidi potranno utilizzare le strutture in un numero ridotto e con i distanziamenti previsti dalla legge. Il sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, ha subito emesso un’ordinanza per la chiusura di tutte le spiagge e disposto la vigilanza sui punti di accesso.