Pohjanpalo trascina il Palermo con una tripletta, manita al Sassuolo capolista

sassuolo

Il Palermo, trascinato dal suo bomber Pohjanpalo, batte il Sassuolo: protagonista assoluto del match il finlandese autore di una tripletta. I neroverdi nella ripresa hanno, però, creato qualche brivido ai rosanero per uno spettacolare 5-3 finale. La squadra di Dionisi fa un ottimo primo tempo che chiude in vantaggio di tre reti senza subire molto. Nella ripresa arriva pure il quarto gol di Segre che sembra indirizzare definitivamente la partita, ma il Sassuolo non molla e Grosso con due cambi rimette in piedi la partita. In poco più di un minuto arrivano due reti degli emiliani che riportano il Palermo a recenti incubi rimonta, ma Pohjanpalo rimette le cose a posto.

Obiang riaccende le speranze del Sassuolo a sette minuti dalla fine. Il Palermo resiste e alla fine riesce a portare tre punti a casa. Unica nota stonata, a parte i gol presi, è l’infortunio di Ceccaroni nel secondo tempo. Con Nikolaou ancora fuori per Dionisi è emergenza difesa in vista del Bari. Il Palermo sale al settimo posto, a due punti dal Catanzaro sesto e quattro dalla Juve Stabia quinta.

ORE 17.00 FINE PARTITA

90′ – 5′ minuti di recupero

90′ – DOPPIO CAMBIO NEL PALERMO: DENTRO VASIC E DIAKITE’ FUORI BRUNORI E PIEROZZI

89′ – BOLOCA! Sassuolo a un passo dalla rete che avrebbe riaperto la partita

83′ – OBIANG! GOL MERAVIGLIOSO DEL SASSUOLO! Tiro dal limite a giro del centrocampista che batte Audero

81′ – TRIPLETTA DI POHJANPALO! Corner di Verre e ancora una volta il finlandese di testa non sbaglia

78′ – DOPPIO CAMBIO NEL PALERMO: DENTRO RANOCCHIA E VERRE FUORI BLIN E SEGRE

76′ – AMMONITO SEGRE NEL PALERMO: era diffidato, salta la trasferta di Bari

74′ – ANCORA GOL SASSUOLO! MORO! La squadra di Grosso trova la rete del 4-2 dopo nemmeno un minuto dalla ripresa del gioco

73′ – GOL SASSUOLO! ACCORCIA PIERINI! Botta di sinistro che si infila sotto il set

69′ – CAMBIO NEL PALERMO: DENTRO DI MARIANO FUORI CECCARONI per infortunio

65′ – Su un errore di Baniya Moro non ne approfitta e viene chiuso dalla difesa rosanero

62′ – DOPPIO CAMBIO SASSUOLO: DENTRO OBIANG E MORO FUORI GHION E LAURIENTE’

60′ – AMMONITO TOLJAN per fallo su Lund

55′ – POKER DEL PALERMO! SEGRE! Su un rimpallo in area di rigore Segre è bravo a calciare di prima intenzione di sinistro e battere Moldovan

54′ – Botta da fuori di Berardi, palla distante dalla porta di Audero che controlla

52′ – OCCASIONE PALERMO: l’accorrente Pierozzi riceve sulla corsa in area di rigore defilato sulla destra. Controllo e tiro che trovano la pronta risposta di Moldovan

50′ – OCCASIONE SASSUOLO: Su un tiro da fuori di Boloca il Palermo rischia l’autogol su rimpallo tra Magnani e un compagno, Audero è attento ed evita che la palla termini in porta

48′ – AMMONITO MAGNANI per fallo su Berardi

46′ – DOPPIO CAMBIO NEL SASSUOLO: FUORI VOLPATO E MULATTIERI DENTRO LIPANI E PIERINI

ORE 16.10 – INIZIA IL SECONDO TEMPO

ORE 15.51 – FINE PRIMO TEMPO

46′ – POHJANPALO DOPPIETTA! TRIS PALERMO! Su azione da calcio d’angolo, l’attaccante finlandese prima prova la rovesciata poi da terra è fenomenale a ribadire in porta per il 3-0

42′ – Mulattieri prova il tiro, ma non inquadra la porta con Audero bravo a controllare

40′ – Ghion di testa. palla fuori: il Sassuolo cerca di riaprire la partita

37′ – Sassuolo pericoloso: su azione di calcio d’angolo, Volpato mette un cross di sinistro sul secondo palo che per poco non trova la deviazione di testa di Romagna

36′ – OCCASIONE SASSUOLO: Tiro di Mulattieri dal limite dell’area, Audero è costretto ad allungarsi e deviare in calcio d’angolo per evitare la rete ospite

29′ – Berardi crea apprensione alla retroguardia rosanero. Dopo un dribbling su Ceccaroni in area di rigore trova la chiusura di Magnani ma un rimpallo per poco non favorisce Berardi che viene anticipato da Audero

27′ . Prova a rispondere il Sassuolo: Mulattieri tiro alto

25′ – GOL PALERMO! Autorete di Toljan! Cross basso di Segre, il difensore del Sassuolo anticipa Pohjanpalo e col tacco manda la palla in rete

24′ – BOLOCA! Perde in uscita un brutto pallone Segre, Boloca tira trovando la risposta pronta di Audero che blocca

23′ – Ancora Palermo pericoloso su calcio d’angolo: questa volta Pohjanpalo non riesce a indirizzare bene la palla verso la porta

20′ – Reagisce il Sassuolo con Mulattieri: l’attaccante neroverde defilato sulla destra in area di rigore prova il tiro sul primo palo. Audero è bravo a respingere in corner

18′ – GOOOL PALERMO! POHJANPALO! Corner dalla sinistra di Blin, terzo tempo perfetto del finlandese che di testa anticipa tutti e batte il portiere del Sassuolo

15′ – AMMONITO LAURIENTE’ NEL SASSUOLO

10′ – Primo squillo del Sassuolo: tiro debole rasoterra di Volpato. Audero blocca a terra

8′ – Continua a spingere il Palermo: due corner di fila dove prima Baniya e dopo Pohjanpalo non sono riusciti a trovare la porta di testa

4′ – Buona partenza dei rosanero. Cross di Brunori che non trova Segre, palla che termina a lato della porta dei neroverdi

ORE 15.04: INIZIA LA PARTITA – Primo pallone per i rosanero

ORE 15.01: Le squadre entrano in campo. Prima del fischio d’inizio, a squadre schierate è partito un lungo applauso per Sara Campanella e tutte le vittime di femminicidio.

Queste le formazioni ufficiali della gara Palermo-Sassuolo, valevole per la 32ª giornata del Campionato Serie BKT 2024-2025, in programma alle ore 15.00.

PALERMO (3-4-2-1): Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Pierozzi, Gomes, Blin, Lund; Segre, Brunori; Pohjanpalo. 

A disposizione: 1 Desplanches, 46 Sirigu, 7 Di Mariano, 10 Ranocchia, 11 Insigne, 14 Vasic, 20 Henry, 21 Le Douaron, 23 Diakité, 25 Buttaro, 26 Verre.

Allenatore: Dionisi.

SASSUOLO: 31 Moldovan, 3 Doig, 7 Volpato, 8 Ghion, 9 Mulattieri, 10 Berardi, 11 Boloca, 19 Romagna (C), 20 Lovato, 23 Toljan, 45 Laurienté.

A disposizione: 12 Satalino, 14 Obiang, 15 Pieragnolo, 17 Paz, 24 Moro, 26 Odenthal, 33 Bonifazi, 35 Lipani, 40 Iannoni, 77 Pierini, 80 Muharemovic, 99 Verdi.

Allenatore: Grosso.

ARBITRO: Maresca (Napoli).
AA1: Pagliardini (Arezzo).
AA2: Fontemurato (Roma 2).
IV UFFICIALE: Ubaldi (Roma).
VAR: Paterna (Teramo).
AVAR: Di Vuolo (Castellammare di Stabia).