Papa Francesco, arriva il nuovo bollettino dopo la crisi respiratoria: ecco come sta

“La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”. Recita così il bollettino della sala stampa vaticana che fa tirare un sospiro di sollievo ai fedeli che stanno seguendo con apprensione le ultime allarmanti notizie sullo stato di salute di Papa Francesco.
Il bollettino medico diffuso ieri dalla sala stampa vaticana aveva, infatti, riferito di condizioni che “continuano ad essere critiche”. “Il Papa non è fuori pericolo – aveva sottolineato la nota -. Questa mattina ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Gli esami del sangue odierni hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni”. La sala stampa aveva dunque concluso dicendo che il Papa “continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”.
Certamente sono ore difficili per il Santo Padre, mentre a San Pietro si celebra il giubileo dei Diaconi. Monsignor Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, ha officiato la messa in Basilica. Poco prima di leggere l’omelia preparata da Papa Francesco, l’arcivescovo ha invitato alla preghiera per il pontefice. Annullato il tradizionale Angelus domenicale ma il testo con le riflessioni del Santo Padre viene comunque diffuso.