Prenditi questi 500€ già oggi, hanno approvato il Bonus che ti semplifica la vita: ti basta essere assunto | Sfregio per i precari
![Bonus 500 euro - fonte pexels - palermolive.it](https://www.palermolive.it/wp-content/uploads/2025/01/Bonus-500-euro-fonte-pexels-palermolive.it_-1024x576.jpg)
Bonus 500 euro - fonte pexels - palermolive.it
Arriva un bonus che spetta ai lavoratori, un treno da prendere al volo, e non è necessario farne richiesta
Un bonus da 500 euro che verrà accreditato nei conti correnti di molti lavoratori, ma ci sono già i primi malumori. Per l’anno scolastico 2024/25, il bonus docenti da 500 euro è stato erogato esclusivamente ai docenti di ruolo. L’accredito è avvenuto il 14 ottobre 2024, senza estensioni ai docenti con contratto a tempo determinato, nemmeno a quelli con supplenza fino al 31 agosto.
I docenti precari sono rimasti fuori nonostante le numerose sentenze che in passato avevano riconosciuto loro il diritto al beneficio. Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2025, il bonus viene finalmente esteso anche ai docenti con contratto di supplenza annuale su posto vacante e disponibile.
Stiamo parlando di coloro che hanno un incarico fino al 31 agosto. Tuttavia, la normativa prevede una modifica sostanziale: l’importo del bonus non sarà più fisso a 500 euro, ma verrà determinato ogni anno dal Ministero in base al numero di docenti aventi diritto, fino a un massimo di 500 euro.
Quando sarà accreditato il bonus per i precari?
Nonostante l’approvazione della Legge di Bilancio, il bonus per i docenti precari non sarà immediatamente disponibile. Affinché la misura diventi operativa, è necessario un decreto attuativo del Ministero dell’Istruzione e del Merito, che definirà tempi e modalità di accredito. Al momento, il decreto non è atteso a breve, quindi è improbabile che l’estensione del beneficio ai docenti a tempo determinato avvenga già per l’anno scolastico 2024/25.
Considerando i tempi necessari per l’emanazione del decreto attuativo e la predisposizione delle risorse, è più realistico che la norma entri in vigore a partire dall’anno scolastico 2025/26. Questo significa che, per il momento, i docenti con contratto al 31 agosto 2024 non riceveranno il bonus e dovranno attendere ulteriori sviluppi legislativi.
![Bonus 500 euro - fonte pexels - palermolive.it](https://www.palermolive.it/wp-content/uploads/2025/01/Bonus-500-euro-fonte-pexels-palermolive.it-2.jpg)
Dubbi e domande dei docenti
Molti docenti hanno chiesto chiarimenti sulla propria situazione specifica. Ad esempio, un insegnante con contratto dal 7 ottobre 2024 al 31 agosto 2025 ha verificato senza successo se avesse diritto al bonus. La risposta è che per ora nessun docente con contratto al 31 agosto ha ricevuto l’accredito e che sarà necessario attendere l’applicazione della nuova legge. Anche i docenti vincitori di concorsi PNRR, assunti con contratto a tempo determinato fino al 31 agosto, si chiedono se beneficeranno della Carta docente: al momento, la risposta è no, in quanto l’attuale bonus 2024/25 è stato erogato solo ai docenti di ruolo.
Il Ministero ha riconosciuto la necessità di estendere il bonus anche ai docenti precari, ma la misura richiede ancora passaggi burocratici prima di diventare operativa. Nei prossimi mesi, si attendono aggiornamenti ufficiali sulla data di entrata in vigore della norma e sulla definizione dell’importo effettivo che verrà erogato. Nel frattempo, i docenti interessati dovranno attendere e seguire le comunicazioni ufficiali del Ministero per conoscere tempistiche e modalità di accredito del bonus a partire dal 2025/26.