L’avvio del servizio di raccolta differenziata porta a porta nel centro storico di Palermo si avvicina. La data designata è quella di giovedì 27 febbraio, scadenza a cui si è giunti dopo l’iniziale slittamento della data inziale (24 gennaio) e una serie di iniziative volte a sensibilizzare i residenti della zona. L’ultima, in ordine in tempo, è stata l’attivazione di un infopoint mobile in piazza dell’Olivella dove, il 21 febbraio scorso, è stato possibile ritirare kit e mastelli.
L’opportunità si ripresenterà nei giorni a venire: domani, martedì 25 febbraio, le attività di distribuzione sono previste a piazza A. Vanni, dalle 8:30 alle 14:00, mentre venerdì 28 febbraio ci si sposterà a piazza Mediterraneo, dalle ore 8:00 alle 12:00 (TUTTE LE INFO).
Intanto, dalla quarta Commissione consiliare arriva una proposta relativa proprio al primo periodo di attivazione del servizio. “La quarta Commissione consiliare ha chiesto all’assessore Alongi e al presidente della Rap Todaro, pur mantenendo la partenza della raccolta differenziata nel centro storico il prossimo 27 febbraio come da cronoprogramma, di poter tenere, almeno per altri dieci giorni, i tradizionali cassonetti solo nei punti più nevralgici delle zone interessate, nelle quali i nuovi kit, non sono ancora stati ritirati dai cittadini”. Così spiega il presidente della Commissione, Salvatore Imperiale, che adduce un dato a supporto della richiesta: “Ad oggi su 6500 famiglie interessate, solo in 2000 hanno provveduto a prendere tutto l’occorrente”.
“In questo periodo – conclude – chiediamo vengano coinvolte le associazioni di categoria e migliorata la pubblicizzazione della differenziata”.